Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola litigata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: li-ti-gà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litigata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Rino infatti smaniava. Fernando, per esempio, non rimproverò mai Lila per aver smesso di andare nella calzoleria, anzi: le fece capire che era contento se restava a casa ad aiutare la madre. Il fratello invece si arrabbiò e già nei primi giorni di gennaio assistetti a un'altra brutta litigata. Rino arrivò a testa bassa, ci bloccò per strada, le disse: «Vieni subito a lavorare». Lila gli rispose che non ci pensava nemmeno. Lui allora la tirò per un braccio, lei si ribellò con un brutto insulto, Rino le diede uno schiaffo, le gridò: «Allora va' a casa, va' ad aiutare mamma». Obbedì, non mi salutò nemmeno e se ne andò. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — C'erano tutte e tre le donne insieme; anzi, mi son meravigliata perché insieme non ce l'avevo viste mai. Specie dopo la litigata per il forno! Allora io... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigate, litigato, litigava, mitigata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mitigate, mitigati, mitigato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tata. |
Parole contenute in "litigata" |
liti, litiga. Contenute all'inverso: agi, tag, agiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigata, litigai/aiata, litigare/areata, litigano/nota, litigavi/vita, litigavo/vota. |
Usando "litigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: split * = spigata; * tare = litigare; mili * = mitigata; * tante = litigante; * tanti = litiganti; * tarsi = litigarsi; * tasse = litigasse; * tassi = litigassi; * tasti = litigasti; * tasserò = litigassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigata, litigano/onta, litigare/erta. |
Usando "litigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = litigare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilitiga/tari. |
Usando "litigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rilitiga. |
Lucchetti Alterni |
Usando "litigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spigata * = split; * nota = litigano; * areata = litigare; * vita = litigavi; * vota = litigavo; rita * = rilitiga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finiscono spesso con il litigare, Intesa segreta tra litiganti per frodare qualcuno, Non lo riconosce il litigante, Attaccabrighe che litigano su tutto, Chi l'attacca... litiga!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litigarsi, litigasse, litigassero, litigassi, litigassimo, litigaste, litigasti « litigata » litigate, litigato, litigava, litigavamo, litigavano, litigavate, litigavi |
Parole di otto lettere: litanico, litigano, litigare « litigata » litigate, litigato, litigava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disobbligata, spigata, rigata, brigata, aerobrigata, irrigata, intrigata « litigata (atagitil) » mitigata, castigata, investigata, istigata, fustigata, navigata, circumnavigata |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |