Informazioni di base |
La parola invitarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vi-tàr-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invitarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Ecco il punto, capisci!» gridò B. rovesciandoglisi quasi addosso e scotendogli sul viso le mani con le punte delle dita raccolte in su. «Ecco appunto che noi faremo la proposta d'invitarti e non sappiamo ancora se passerà, perché gridano, capisci! gridano ch'è inutile! Che ne sanno abbastanza! Che che che che che... La biondina di Marco Praga (1893): E aveva attesa la «poule des dames», un ballo fatto apposta per le dichiarazioni della femmina al maschio, dichiarazioni a rovescia, negative, ma forse più espressive, se non più sincere, di quelle del maschio alla femmina. Le ballerine scelgono ed invitano esse il cavaliere. E invitano tutti gli indifferenti, e ballano con tutti, fuorché con quello che amano, o che prediligono, o che vogliono conquistare. La fanciulla — se è ingenua davvero — à paura di far quell'invito. La signora non lo fa a bella posta, per dirgli tacitamente, o per fargli credere: — ò paura d'invitarti. Arrossirei, mi tradirei. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Invitarti a bere con me una bottiglia, prima di tutto, di quell'acqua forte che brucia e che scalda e che a te piace tanto, — rispose l'ex-baleniere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invitanti, invitarci, invitarli, invitarmi, invitarsi, invitarvi, invitasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inviarti, invitati. Altri scarti con resto non consecutivo: invitai, invitti, inviti, inviati, inviai, invia, invii, inia, ivati, itti, iati, irti, nitri, nati, vitti, viti, viari, viri, vari, tari. |
Parole contenute in "invitarti" |
tar, arti, vita, invita. Contenute all'inverso: tra, rati. |
Incastri |
Si può ottenere da inviti e tar (INVItarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abilitarti, invitai/irti, invitato/torti, invitarci/citi, invitarla/lati, invitarli/liti, invitarlo/loti, invitarmi/miti, invitarsi/siti, invitarvi/viti. |
Usando "invitarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = invitarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invitarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitare/tiè, invitarsi/tisi. |
Usando "invitarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = invitato; * citi = invitarci; * lati = invitarla; * liti = invitarli; * loti = invitarlo; * miti = invitarmi; * siti = invitarsi; * viti = invitarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "invitarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invita+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per averne, devi invitarli, Invitare con prospettive piacevoli, Come le persone che partecipano ad una festa a cui non sono state invitate, Un invitante stuzzichino della cucina spagnola, La compilano gli sposi a uso degli invitati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invitare, invitarla, invitarli, invitarlo, invitarmi, invitarono, invitarsi « invitarti » invitarvi, invitasse, invitassero, invitassi, invitassimo, invitaste, invitasti |
Parole di nove lettere: invitarlo, invitarmi, invitarsi « invitarti » invitarvi, invitasse, invitassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capitarti, precipitarti, maritarti, rimaritarti, irritarti, visitarti, evitarti « invitarti (itrativni) » avvitarti, ribaltarti, smaltarti, saltarti, esaltarti, ascoltarti, riascoltarti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |