Informazioni di base |
La parola invitati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vi-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invitati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Fino a quel momento alcuni paesani, il vecchio dalla barba bianca, il padrone del cavallo, ed altri, erano rimasti, invitati da lui, a fargli compagnia. Si beveva e si scherzava, si raccontavano storie di caccia. Il vecchio dalla barba bianca, cacciatore anche lui, criticava il Re Nicodemo, perché, diceva lui, il vecchio solitario non esercitava la caccia secondo la legge di Dio. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Giunti gl'invitati, si recaron tutti a piedi, ordinatamente alla prossima chiesa. Giulio s'inginocchiò accanto ad Agata sur un cuscino a piè dell'altare, e all'ingiunzione del prete, prese la mano gelata, tremante di Agata. La guardò. Gli parve ch'ella trattenesse a stento le lacrime, e le strinse forte la mano. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quando tutto fu in ordine e gli stanzoni sgombrati, spazzati, parevano più larghi, più luminosi, quasi una chiesa da farvi le sacre funzioni, secondo un'altra immagine del massaio (l'altar maggiore era la botte grande ed egli avrebbe voluto celebrarvi la messa cantata allorché essa sarebbe stata piena del vero sangue di Cristo!); i soci dell'Agricola vennero invitati a un pranzo di inaugurazione dei locali, e alla tavola, rizzata fra gli strettoi e le macine, mancò soltanto il cugino Pergola, a cui gli strapazzi per le elezioni avevano fatto gonfiare le tonsille come spesso gli accadeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incitati, invitali, invitata, invitate, invitato, invitavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inviati, invitti, invitai. Altri scarti con resto non consecutivo: inviti, inviai, invia, invii, inia, ivati, itti, iati, nati, vitti, viti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitanti, invitarti, invitasti. |
Parole con "invitati" |
Finiscono con "invitati": autoinvitati. |
Parole contenute in "invitati" |
vita, invita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abilitati, inviasse/assetati, invitare/areati, inviti/iati, invitala/lati, invitali/liti, invitalo/loti, invitano/noti, invitare/reti, invitavi/viti, invitavo/voti. |
Usando "invitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = invitano; coi * = convitati; * tinte = invitante; * tinti = invitanti; * tirsi = invitarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: invisa/astati, invise/estati, invitavo/ovattati, inviterà/areati, invitala/alti, invitare/erti. |
Usando "invitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lenì * = levitati; grani * = gravitati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitano/tino, invitante/tinte, invitanti/tinti, invitarsi/tirsi. |
Usando "invitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetati = inviasse; * liti = invitali; * loti = invitalo; * noti = invitano; * areati = invitare; * viti = invitavi; * voti = invitavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invitassero, invitassi, invitassimo, invitaste, invitasti, invitata, invitate « invitati » invitato, invitava, invitavamo, invitavano, invitavate, invitavi, invitavo |
Parole di otto lettere: invitare, invitata, invitate « invitati » invitato, invitava, invitavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inusitati, seguitati, perseguitati, gravitati, evitati, lievitati, levitati « invitati (itativni) » autoinvitati, convitati, svitati, avvitati, ribaltati, asfaltati, riasfaltati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |