Informazioni di base |
La parola maritarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ma no, cara Chiarella, è tutta una poesia.... — Bah! Troppi alberghi, troppi camerieri indiscreti, troppe faccie estranee, un vagabondaggio inutile e noioso.— Tu non lo faresti, il viaggio di nozze? — No: già, io non ci entro. — Ah! mi dimenticavo che non vuoi maritarti, o cognatella monaca. Perché non vuoi maritarti, di'? — Così. — Ti farò maritare io. Chiarella, vedrai, vedrai. — Tu ami il tuo prossimo come te stessa? — Oh! — disse l'altra, arrossendo. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Bugiarda! Confessa le cose come stanno! Tu volevi farti suora perché non volevi maritarti con me! Ti sei decisa a maritarti con me soltanto per ubbidienza a màmmeta! Dicevi che avevi paura di me! E se non sbaglio, qualcuno ti sentì dire pure che sono brutto! E vero, o no, eh? che mi trovi brutto? - Egli rideva con una grazia spavalda, inesprimibile; ed essa lo fissava coi suoi occhioni, che per lo sgomento sembravano farsi più neri, - come se lo trovasse brutto veramente. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Sì, sì, bisogna maritarti!... Sei giovane, non puoi rimaner così... Non ti lascerei senza un appoggio.... Ti troverei un buon giovane, un galantuomo... Nanni l'Orbo, guarda! Ti darei la dote... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maritarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: maritarsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maritati. Altri scarti con resto non consecutivo: mariti, maria, marta, mara, maia, matti, miti, mirti, miri, aria, arati, arai, arri, atri, atti, ritti, riti, riai, rari, rati, itti, iati, irti, tari. |
Parole con "maritarti" |
Finiscono con "maritarti": rimaritarti. |
Parole contenute in "maritarti" |
ari, tar, arti, mari, rita. Contenute all'inverso: ira, ram, tir, tra, rati, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da mariti e tar (MARItarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maritarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: maritato/torti, maritarsi/siti. |
Usando "maritarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tartina = marina; * tartine = marine; * tisi = maritarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maritarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mari/irritarti, marmi/imitarti, marittimi/imitarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maritarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: maritare/tiè, maritarsi/tisi. |
Usando "maritarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = maritato; * siti = maritarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maritarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marta/irti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È un sinonimo di maritarsi, Lo Jorge che ha scritto Dona Flor e i suoi due mariti, Le dolci metà dei maritini, Ha un solo marito, Marisa __, popolare attrice degli Anni '50-70. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maritaccio, maritaggi, maritaggio, maritale, maritali, maritare, maritarsi « maritarti » maritata, maritate, maritati, maritato, mariti, maritini, maritino |
Parole di nove lettere: maritacci, maritaggi, maritarsi « maritarti » maritozzi, maritozzo, marittima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mobilitarti, nobilitarti, facilitarti, imitarti, limitarti, capitarti, precipitarti « maritarti (itratiram) » rimaritarti, irritarti, visitarti, evitarti, invitarti, avvitarti, ribaltarti |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |