Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola maritaggio è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maritaggio |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: maritaccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maritaggi. Altri scarti con resto non consecutivo: mariti, marito, maria, mario, marta, mara, marò, maia, maggio, magio, magi, mago, miti, mito, miao, aria, arti, arto, arai, argo, agio, riti, rito, riai, rigo, raggio, raggi, taggo. |
Parole contenute in "maritaggio" |
ari, tag, aggi, mari, rita, aggio, maritaggi. Contenute all'inverso: ira, ram, tir, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da marito e aggi (MARITaggiO); da maggio e rita (MAritaGGIO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maritaggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: maritale/leggio, maritare/reggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maritaggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggio = maritale; * reggio = maritare. |
Sciarade incatenate |
La parola "maritaggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maritaggi+aggio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È un sinonimo di maritarsi, La simpatica Marisa che appariva in tivù con Arbore, Il re d'Argo che costrinse le 50 figlie a uccidere i propri mariti, La dolce metà del maritino, Li tira il marionettista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Maritaggio, Matrimonio, Sponsali, Sposalizio, Nozze - Maritaggio si dice specialmente per rispetto al marito a cui si unisce la donna. - Matrimonio è la cerimonia, o religiosa o civile, con la quale l'uomo si unisce alla donna; ed è lo stato dei due conjugati. - Sponsali accenna a solennità maggiore, ed è voce della lingua scelta. - Sposalizio è non solo la cerimonia, ma anche l'accompagnamento, il festeggiamento. - Nozze specialmente si riferisce alla festa che si fa in famiglia, e al pranzo solenne. - [Maritaggio non è dell'uso vivo parlato; e anche negli scritti saprebbe d'affettazione. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Nozze, Matrimonio, Maritaggio, Coniugio, Connubio, Sposalizio - « Matrimonio è il contratto civile, il sacramento, e lo stato matrimoniale; maritaggio l'atto del maritarsi; per cui si dirà frequenti maritaggi; matrimonii felici o infelici. Lo sposalizio è la promessa di matrimonio e la cerimonia religiosa. Le nozze sono le feste che si fanno innanzi e dopo il matrimonio. Nozze, diciamo delle piante, non già matrimonio. Connubio e coniugio sono voci quasi smesse; ma rimangono coniugale, coniugi, coniugati, coniugalmente, e il senso grammaticale di coniugazione, e di coniugare ». Volpicella. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Maritaggio - S. m. Matrimonio. Vive in qualche parte di Tosc. – Bocc. Nov. 9. g. 3. (C) Ma di questo vi rendo sicuro che mai io non sarò di tal maritaggio contento. G. V. 2. 12. 2. Ma non furono di diritto maritaggio nati. Car. En. 11. 573. (Man.) Dà, buon padre, ancora Questa tua figlia a genero sì degno, E con sì degno maritaggio eterna Fa questa pace. T. Borgh. Selv. Tertul. volg. 397. I fedeli che fanno maritaggio co' gentili. Ar. Fur. 5. 33. Ella gli avea giurato… Che mai non saria ad altri, ch'a lui, sposa; E se dal re le venia contradditto, Gli promettea di sempre esser ritosa Da tutti gli altri maritaggi poi. Car. Eneid. 12. L'accordo e il maritaggio fia conchiuso.
2. T. † Non il patto o l'atto del contrarlo, ma la parentela che ne segue. Liv. 355. Che avverrà se i maritaggi si tramescolano? (Così usasi tuttodì di matrimonio. Matrimoni disuguali, mescolati). 3. Per Dote. Ovid. Pist. 105. (C) O padre mio, da' mi tu questi doni per mio maritaggio? 4. Fig. [Val.] Cocch. Op. 1. 4. 25. Maritaggio, ch'ei si sforzava fare di Teodorico e di Lanfranco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marionettistico, marisa, maritabile, maritabili, maritacci, maritaccio, maritaggi « maritaggio » maritale, maritali, maritare, maritarsi, maritarti, maritata, maritate |
Parole di dieci lettere: maritabile, maritabili, maritaccio « maritaggio » marituccio, marmellata, marmellate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salvataggio, monetaggio, retaggio, secretaggio, grafitaggio, eremitaggio, romitaggio « maritaggio (oiggatiram) » maltaggio, voltaggio, brigantaggio, vantaggio, svantaggio, svantaggiò, avvantaggio |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |