Informazioni di base |
La parola invitarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-vi-tàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invitarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Al secondo colpo non fece così brutto ceffo; al terzo allappò la bocca dicendo — Come è buono!» e in quattro e quattr'otto si trovò brillo e spensierato. La mattina, quando la balla fu smaltita, egli sentivasi scontento di sé; rinnovava mille bei propositi; ma alla bass'ora, per caso, tornò a passare di là, e guardare ustolando, e quegli oziosi ad invitarlo a giocare ai tresetti. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Le posa come se fossero cose, le parole, il signor parroco: solide cose, pulite, levigate – là, là e là. Ma bisognerebbe dire a quel signor Cesarino di non approvare intanto così col capo. Se ne sente finir lo stomaco la brava signorina Trecke. – E allora, potrei anche invitarlo a tavola, a casa mia? – Ma no. Che c'entra lei? Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Lucignolo era il ragazzo più svogliato e più birichino di tutta la scuola: ma Pinocchio gli voleva un gran bene. Difatti andò subito a cercarlo a casa, per invitarlo alla colazione, e non lo trovò: tornò una seconda volta, e Lucignolo non c'era: tornò una terza volta, e fece la strada invano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invitarla, invitarli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inviarlo, invitalo. Altri scarti con resto non consecutivo: invito, invia, invio, inia, inalo, italo, nitro, nilo, vitro, vito, viro, varo, taro. |
Parole contenute in "invitarlo" |
tar, vita, tarlo, invita. Contenute all'inverso: rati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abilitarlo, invianti/antitarlo, invitata/tarlo, invitarsi/silo. |
Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = invitarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = invitarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitarti/loti. |
Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = invitarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "invitarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invita+tarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per averne, devi invitarli, Invitare a battersi, Un invitante stuzzichino della cucina spagnola, Come le persone che partecipano ad una festa a cui non sono state invitate, Invitati a battersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invitano, invitante, invitanti, invitarci, invitare, invitarla, invitarli « invitarlo » invitarmi, invitarono, invitarsi, invitarti, invitarvi, invitasse, invitassero |
Parole di nove lettere: invitarci, invitarla, invitarli « invitarlo » invitarmi, invitarsi, invitarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imitarlo, limitarlo, meritarlo, irritarlo, visitarlo, antitarlo, evitarlo « invitarlo (olrativni) » saltarlo, esaltarlo, assaltarlo, ascoltarlo, riascoltarlo, rivoltarlo, insultarlo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |