Informazioni di base |
La parola inviarlo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-vi-àr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In ogni caso Ferrante, ignaro degli Antipodi, non poteva porsi tali quesiti. Aveva visto la colomba, dapprima l'aveva nutrita con qualche briciola di pane, per puro passatempo, poi si era chiesto se non poteva usarla per i suoi fini. Sapeva che i colombi servono talora per portar messaggi certo, affidare un messaggio a quell'animale non voleva dire inviarlo con certezza dove egli avrebbe davvero voluto, ma in tanta noia valeva la pena di tentare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviarla, inviarle, inviarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invio, inia, inalo, nilo, viro, varo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitarlo. |
Parole contenute in "inviarlo" |
via, invia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviarlo, inviata/tarlo, inviarsi/silo. |
Usando "inviarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = inviarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inviarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = inviarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviarti/loti. |
Usando "inviarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviarlo = inarchi; * silo = inviarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inviarlo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inviare... in un altro modo, Mail inviata per conoscenza, Ai reality si può fare inviando un sms, Lo sono certi inviati dei giornali, Un inviato... che esce dal lago. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inviante, invianti, inviarci, inviare, inviarla, inviarle, inviarli « inviarlo » inviarmi, inviarono, inviarsi, inviarti, inviarvi, inviasse, inviassero |
Parole di otto lettere: inviarla, inviarle, inviarli « inviarlo » inviarmi, inviarsi, inviarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scuoiarlo, copiarlo, fotocopiarlo, asfissiarlo, amnistiarlo, angustiarlo, archiviarlo « inviarlo (olraivni) » saziarlo, deliziarlo, iniziarlo, viziarlo, potenziarlo, scalarlo, regalarlo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |