Informazioni di base |
La parola insultarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-sul-tàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insultarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io non potevo muovermi, alzarmi, abbracciarla, stringerla e tenerla contro di me, e dirle — Vedi? per te mi sono ucciso. Ora mi ami? No: non potevo né muovermi né parlare. Allora un uomo si faceva largo fra gli altri, la prendeva per le spalle e la spingeva via. Ed io avrei voluto saltare dalla mia bara (ero disteso in una lunga bara), aggredirlo, insultarlo, percuoterlo su quella faccia impassibile, su quella bocca sempre vittoriosa, urlare: — Lasciala! L'ho pagata col mio sangue! È mia! Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Maddalena sospirò quasi gemendo, ed Elias fu colpito dalle parole della madre. Era vero: il demonio lo tentava, ed egli aspettava con acre desiderio il ritorno del fratello per insultarlo, per fargli scontare il dolore e l'umiliazione di Maddalena. E non bastava; egli guardava già Maddalena con occhi diversi dal come l'aveva fin allora guardata. Ebbe coscienza di tutto e provò un impeto di terrore. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Venne in vista il villaggio, con la sua one-storey aderenza alla cresta nuda e piatta con il minuscolo, aereo brusio della sua occultata esistenza. Il prigioniero riparlò, ma solo per implorare Johnny di rimanergli buono e comprensivo come prima, di non insultarlo sconfortarlo di più… - Tu sei un partigiano con l'idea ed un ragazzo di città, io sono un soldato forzato e soltanto un ragazzo di campagna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insultarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insultarla. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nutro. Altri scarti con resto non consecutivo: insulto, inalo, iuta, italo, nullo, sullo, staro, star, sarò, salo, urlo, laro, taro. |
Parole contenute in "insultarlo" |
sul, tar, insù, tarlo, insulta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insultarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultata/tarlo. |
Usando "insultarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = insultarti; coi * = consultarlo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insultarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = insultarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insultarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultarti/loti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insultarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insulta+tarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spinge a insultare, Quello di patata è insulso, Ce n'è poco nelle barzellette insulse, L'insulsaggine di certi discorsi, La ghiandola che secerne l'insulina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insultando, insultano, insultante, insultanti, insultarci, insultare, insultarla « insultarlo » insultarmi, insultarono, insultarti, insultarvi, insultasse, insultassero, insultassi |
Parole di dieci lettere: insultanti, insultarci, insultarla « insultarlo » insultarmi, insultarti, insultarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invitarlo, saltarlo, esaltarlo, assaltarlo, ascoltarlo, riascoltarlo, rivoltarlo « insultarlo (olratlusni) » consultarlo, schiantarlo, agguantarlo, ambientarlo, orientarlo, violentarlo, tormentarlo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |