Verbo | |
Imprigionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è imprigionato. Il gerundio è imprigionando. Il participio presente è imprigionante. Vedi: coniugazione del verbo imprigionare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imprigionare (mettere in prigione, incarcerare, carcerare, mettere in carcere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imprigionare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pri-gio-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprigionare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Alla luce delle lampade di magnesio, che cominciavano a proiettare all'ingiro i loro raggi azzurrognoli, essendosi la nebbia un po' diradata, si vedevano alzarsi a prua, a poppa, a babordo ed a tribordo, gigantesche pareti di ghiaccio, che avevano degli strani bagliori. Si sarebbe detto che quelle montagne erano ansiose d'imprigionare la goletta, di stringerla, di soffocarla e di schiacciarla. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Giovandosi poi delle strettezze di quel governo, che, padrone delle miniere americane, pativa continua necessità di denaro, comperò in feudo per cinquantamila ducati il comune di Barzago, dove erano le sue possession avite, col diritto d'imporre tasse, imprigionare, torturare, appiccare, e tutto quello che chiamasi far giustizia. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È la macchina fotografica è quella nera scatola maledetta il Giona che attira la maledizione divina. Non mi farei fotografare da lei per tutto l'oro del mondo, non mi lascerei imprigionare dentro quell'apparecchio infernale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprigionare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imprigionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impone, ignare, ione, minare, mina, mine, mire, more, mare, prigione, prione, priore, prona, prone, prore, pigione, pigio, pigiare, pigia, pigi, pigo, pigna, pigne, pigre, pione, pina, pone, pare, rigona, rigone, rigore, rigo, rigare, riga, rione, roar, rare, gina, giare, gore, gare. |
Parole contenute in "imprigionare" |
are, imprigiona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprigionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionai/ire, imprigionamenti/mentire, imprigionamento/mentore, imprigionata/tare. |
Usando "imprigionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = imprigionata; * areate = imprigionate; * areati = imprigionati; * areato = imprigionato; * rendo = imprigionando; * resse = imprigionasse; * ressi = imprigionassi; * reste = imprigionaste; * resti = imprigionasti; * ressero = imprigionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprigionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionerà/areare, imprigionata/atre, imprigionato/otre. |
Usando "imprigionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = imprigionata; * erte = imprigionate; * erti = imprigionati; * erto = imprigionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprigionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigiona/area, imprigionata/areata, imprigionate/areate, imprigionati/areati, imprigionato/areato, imprigionai/rei, imprigionando/rendo, imprigionasse/resse, imprigionassero/ressero, imprigionassi/ressi, imprigionaste/reste, imprigionasti/resti, imprigionate/rete, imprigionati/reti. |
Usando "imprigionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = imprigionamenti; * mentore = imprigionamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "imprigionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprigiona+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nell'antica Roma si credeva che imprigionasse la mano degli impostori, Imprigiona tra le maglie, Vi era imprigionato il Minotauro, A Roma imprigionava la mano degli impostori, Impreziosiscono le tovaglie e i tovaglioli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imprigionare - V. a. Mettere in prigione. V. anche IMPREGIONARE. [Camp.] Giud. G. A. XVI. Lo re Priamo la fece pigliare e imprigionarla, ove si dice che fosse stata uno lungo tempo prigione. = Bocc. Nov. 99. 24. (C) Fur presi, e per molte città divisi ed imprigionati. Din. Comp. 2. 42. Avete il sangue di così alta corona fatto non soldato, ma assassino, imprigionando i cittadini a torto. Dittam. 2. 22. Sanza fallo commesso, o altra ingiuria, La maladetta schiatta imprigionaro. Cavalc. Med. cuor. Essendo imprigionato e accecato, e in molti modi tribolato, stette immobile nel timor d'Iddio. T. Bentiv. G. Lett. 156. Vidi la camera dove fu imprigionato al medesimo tempo il cardinal di Borbone.
T. Varan. Vis. 1. Ah non è ver che a quel che m'imprigiona, Laccio fatal, tua libertà s'adegui. (Qui fig.) 2. † Per Comandare che altri sia imprigionato. Pecor. (Mt.) Ma il padre lo imprigionò, e si dispose appiccarlo. 3. Per simil. [Tor.] Targ. Rag. Valdin. 1. 63. Lo spazio di tempo nel quale più comunemente le acque torbide stagnando depositano la terra che imprigionavano, vien fissato dal Cabeo a uno o due giorni, e dal Dechales a tre giorni. 4. Trasl. Ristringere. Tac. Dav. perd. eloq. 419. (C) Entro a pochi concetti e brevi sentenze imprigionano l'eloquenza, come scacciata dal regno suo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imprigionamento, imprigionammo, imprigionando, imprigionandola, imprigionano, imprigionante, imprigionanti « imprigionare » imprigionarono, imprigionasse, imprigionassero, imprigionassi, imprigionassimo, imprigionaste, imprigionasti |
Parole di dodici lettere: impreziosivi, impreziosivo, imprigionano « imprigionare » imprigionata, imprigionate, imprigionati |
Lista Verbi: imprestare, impreziosire « imprigionare » imprimere, improntare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paragonare, disarcionare, cagionare, scagionare, ragionare, sragionare, stagionare « imprigionare (eranoigirpmi) » sprigionare, approvvigionare, minchionare, scaglionare, campionare, arpionare, carpionare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |