Forma di un Aggettivo |
"imprigionati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo imprigionato. |
Informazioni di base |
La parola imprigionati è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: im-pri-gió-na-ti / im-pri-gio-nà-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprigionati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Venne chiamato "Il Bosco della Memoria". All'inizio, la gente della Polis apprezzò il gesto. Lo interpretò come un modo per chiedere scusa, per ricordare le vittime innocenti della Crisi. Poi Scacchi rivelò il significato che lui gli aveva dato: un anonimo limbo nel quale rinchiudere tutti i caduti, privi del loro nome. Divenne "Il Purgatorio", nel quale i morti per mano dei Dissonanti sono imprigionati per l'eternità, colpevoli di essere soltanto umani in una società di demoni e dei. Il buon cuore di Luigi Pirandello (1937): Così furono tutti imprigionati, il signore, la signora, la levatrice, il giovine, la ragazza e per forza anche il bambino con lei: tutti, sotto una diversa imputazione; e sotto più imputazioni, una più grave dell'altra, ciascuno; e alla fine, imprigionati per nulla, perché per le furie con cui la ragazza aveva difeso il bambino contro tutti e contro il suo stesso marito il latte le si guastò e in carcere il bambino morì, e tutti rimasero come tante statue di sale in attesa della condanna, a mani vuote. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Quando le bande furono disperse, e i briganti tutti uccisi o imprigionati, quei tesori nascosti rimasero nella terra e nei boschi. Questo è uno dei punti dove la storia dei briganti diventa leggenda, e si lega a credenze antichissime. I briganti misero dei tesori reali dove la fantasia contadina aveva sempre favoleggiato la loro esistenza: così i briganti divennero tutt'uno con le oscure potenze sotterranee. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprigionati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprigionata, imprigionate, imprigionato, imprigionavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprigionai. Altri scarti con resto non consecutivo: imprigioni, impronti, imponi, imiti, ipriti, ipati, iriti, irati, irti, ioni, iati, minati, minai, mina, mini, miti, monti, moti, prigioni, prioni, prona, pronti, proni, proti, prati, pigio, pigiati, pigiai, pigia, pigi, pigo, pigna, pioni, pina, pinti, pini, ponti, poni, poti, patì, rigona, rigo, rigati, rigai, riga, rioni, rinati, riai, riti, rati, gioì, gina, goti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imprigionanti, imprigionasti. |
Parole contenute in "imprigionati" |
nati, imprigiona. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprigionati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionare/areati, imprigioni/iati, imprigionamenti/mentiti, imprigionano/noti, imprigionare/reti, imprigionavi/viti, imprigionavo/voti. |
Usando "imprigionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = imprigionano; * tinte = imprigionante; * tinti = imprigionanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprigionati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigioni/innati, imprigionerà/areati, imprigionare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprigionati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionano/tino, imprigionante/tinte, imprigionanti/tinti. |
Usando "imprigionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = imprigionano; * areati = imprigionare; * viti = imprigionavi; * voti = imprigionavo; * mentiti = imprigionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "imprigionati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprigiona+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi era imprigionato il Minotauro, Imprigiona tra le maglie, Quel che si può fare dopo l'imprimatur, Il movimento che s'imprime al martello prima del lancio, Improduttiva per la siccità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imprigionassero, imprigionassi, imprigionassimo, imprigionaste, imprigionasti, imprigionata, imprigionate « imprigionati » imprigionato, imprigionava, imprigionavamo, imprigionavano, imprigionavate, imprigionavi, imprigionavo |
Parole di dodici lettere: imprigionare, imprigionata, imprigionate « imprigionati » imprigionato, imprigionava, imprigionavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arcionati, disarcionati, cagionati, scagionati, ragionati, sragionati, stagionati « imprigionati (itanoigirpmi) » sprigionati, approvvigionati, lionati, baglionati, scaglionati, papilionati, tabellionati |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |