Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate fiamme | ||
![]() Falò Befana1 | ![]() Foto 718496001 | ![]() All'interno del Duomo di Vienna |
Tag correlati: fuoco, fiamma, candele, legna, tre, notte, persone |
Informazioni di base |
La parola fiamme è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: fiàm-me. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con fiamme e canzoni con fiamme per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Eugenia tenendo stretta la mano del suo fidanzato, chinava il capo, come compresa di malinconìa, ed egli le parlava sottovoce, per incoraggiarla: pericolo non ve ne era, e poi, non vi era lui, che le voleva bene, molto, da molto tempo, fino dalla estate scorsa, fino dalla prima sera che l'aveva conosciuta? La grassona, a cui nessuno mai aveva detto così dolci cose, tremava, il viso ardeva, le pareva di avere addosso tutte le fiamme dell'eruzione, non sentiva più le parole che si mormoravano, fra i vecchi di casa Malagrida: — La terza lava minaccia Napoli: sarebbe bene di esporre San Gennaro. — Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La donazione d'una casa a Marco di Dio! » Tutta la folla, allora, trasecolò. Ma io ero quasi lontano, disilluso, avvilito. Quel silenzio della folla, nondimeno, m'attrasse, come quando s'appicca il fuoco a un mucchio di legna, che per un momento non si vede e non si ode nulla, e poi qua un tùtolo, là una stipa scattano, schizzano, e infine tutta la fascina crepita lingueggiando di fiamme tra il fumo: «Lui?» «Una casa?» La vecchia casa di Neera (1900): Un rispetto sacro rese ancora più pallide le guancie del fanciullo. Avanzò a piccoli passi tenendo gli occhi fissi sul cartello che fronteggiava l'entrata, smanioso eppur pauroso di leggere ciò che vi stava scritto. I caratteri gli sembravano confusi; non voleva incominciare dal principio; avrebbe desiderato conoscerli in un lampo di intuizione, non essere obbligato a decifrarli parola per parola. Gli pungevano le pupille, gli saltellavano davanti come piccole fiamme. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiamme |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fiamma. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fame. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gemmai, semmai. |
Parole con "fiamme" |
Iniziano con "fiamme": fiammeggi, fiammella, fiammelle, fiammetta, fiammette, fiammeggia, fiammeggio, fiammeggiò, fiammeggerà, fiammeggerò, fiammeggiai, fiammeggino, fiammeggerai, fiammeggerei, fiammeggiamo, fiammeggiano, fiammeggiare, fiammeggiata, fiammeggiate, fiammeggiati, fiammeggiato, fiammeggiava, fiammeggiavi, fiammeggiavo, fiammeggeremo, fiammeggerete, fiammeggiammo, fiammeggiando, fiammeggiante, fiammeggianti, ... |
Finiscono con "fiamme": lanciafiamme. |
Contengono "fiamme": infiammerà, infiammerò, infiammerai, infiammerei, infiammeremo, infiammerete, infiammeranno, infiammerebbe, infiammeremmo, infiammereste, infiammeresti, infiammerebbero. |
»» Vedi parole che contengono fiamme per la lista completa |
Parole contenute in "fiamme" |
Contenute all'inverso: mai, emma. |
Lucchetti |
Usando "fiamme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammessa = fissa; * ammesse = fisse; * ammessi = fissi; * ammesso = fisso; * ammetta = fitta; * ammette = fitte; * ammetti = fitti; * ammetto = fitto; mafia * = mamme; sofia * = somme; * ammettile = fittile; * ammettili = fittili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiamme" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifi/ammeti, tofi/ammeto. |
Usando "fiamme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammeti * = tifi; ammeto * = tofi; * tifi = ammeti; * tofi = ammeto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiamme" si può ottenere dalle seguenti coppie: fissa/ammessa, fisse/ammesse, fissi/ammessi, fisso/ammesso, fitta/ammetta, fitte/ammette, fitti/ammetti, fittile/ammettile, fittili/ammettili, fitto/ammetto. |
Usando "fiamme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somme * = sofia; * atee = fiammate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiammanti, fiammata, fiammate, fiammati, fiammatina, fiammatine, fiammato « fiamme » fiammeggerà, fiammeggerai, fiammeggeranno, fiammeggerebbe, fiammeggerebbero, fiammeggerei, fiammeggeremmo |
Parole di sei lettere: fiacco, fiacre, fiamma « fiamme » fianco, fiasca, fiasco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macroftalme, melme, colme, stracolme, ricolme, camme, gamme « fiamme (emmaif) » lanciafiamme, bailamme, mamme, neomamme, emidramme, emme, gemme |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |