Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Alfabeto italiano [I, Elle « * » Enne, O] |
Lista Parole palindrome [Effe, Elle « * » Enne, Ere] |
Lista Parole Monoconsonantiche [Elle, Emma « * » Emo, Emù] |
Lista Parole Monovocaliche [Emetteste, Emettete « * » Enne, Ennese] |
Foto taggate emme | ||
Basaball |
Informazioni di base |
La parola emme è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. È una parola palindroma (la parola è uguale anche se si legge da destra verso sinistra). Divisione in sillabe: èm-me. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emme per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Non so quanto tempo rimasi lì. So che a giorno chiaro, dopo un tempo incommensurabile, durante il quale non avevo più avvertito minimamente né la stanchezza né il freddo, né la disperazione, mi ritrovai col trattatello di geografia della mia figliuola sotto gli occhi, aperto a pagina 75, sgorbiato nei margini e con una bella macchia d'inchiostro cilestrino su l'emme di Giamaica. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Facevano così, per gioco. Però Cesare, quando nel trattenerla la prese la mano senza guanto, sentì un brivido fine salirgli le ossa; e guardò quella piccola mano dalle dita lunghe, dalle unghie di ónice, che. aveva una emme profonda su la palma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emme |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emma, erme. Con il cambio di doppia si ha: ebbe, effe, elle, enne, erre, esse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gemme. |
Parole con "emme" |
Iniziano con "emme": emmental, emmenthal, emmetrope, emmetropi, emmenagoga, emmenagogo, emmetropia, emmetropie, emmenagoghe, emmenagoghi, emmetropica, emmetropici, emmetropico, emmetropiche. |
Finiscono con "emme": gemme, piemme, maremme, gerusalemme, matusalemme. |
Contengono "emme": gemmerà, gemmerò, nemmeno, gemmerai, gemmerei, gemmetta, gemmette, gemmeremo, gemmerete, gemmeranno, gemmerebbe, gemmeremmo, gemmereste, gemmeresti, gemmettina, gemmettine, gemmerebbero. |
»» Vedi parole che contengono emme per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola grò dà GemmeRO (gemmerò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emme" si può ottenere dalle seguenti coppie: emani/anime. |
Usando "emme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arem * = arme; sue * = summe; maree * = maremme. |
Lucchetti Alterni |
Usando "emme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arme * = arem; * anime = emani. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "emme" (*) con un'altra parola si può ottenere: fin * = femmine; gin * = gemmine; * otri = emometri; fina * = femminea; fine * = femminee; fini * = femminei; fino * = femmineo; noma * = neomamme; vendi * = vendemmie; * piante = empiamente; pentirà * = pentemimera; pentire * = pentemimere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il film del 2016 con Ryan Gosling ed Emma Stone, Altro nome degli Emitteri, Emittente televisiva USA di news, Idro : acqua = emo : x, Un diritto degli azionisti nelle emissioni di titoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Emme - Sost com. Una delle lettere del nostro alfabeto; e dicesi anche del Carattere che l'esprime. Dittam. 2. 2. (M.) Tu gli vedresti una ricca corona Di sopra gli archi, e lo gambo dell'emme. Fr. Barb. 162. 14. L'erbette son tre lettere che stanno In quel, ch'è poco danno, Se gli vien l'emme per esser la quarta.
2. E per simil. Dant. Purg. 23. (M.) Parean l'occhiaje anella senza gemme. (Parla di gente magra e disseccata al più possibile.) Chi nel viso degli uomini legge o m o, Bene avria quivi conosciuto l'emme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emitteroidei, emitteroideo, emivita, emivite, emizigote, emizigoti, emma « emme » emmenagoga, emmenagoghe, emmenagoghi, emmenagogo, emmental, emmenthal, emmetrope |
Parole di quattro lettere: elsa, else, emma « emme » empi, enna, enne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gamme, fiamme, lanciafiamme, bailamme, mamme, neomamme, emidramme « emme (emme) » gemme, piemme, gerusalemme, matusalemme, maremme, gomme, ialomme |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |