Forma di un Aggettivo |
"familiari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo familiare. |
Informazioni di base |
La parola familiari è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fa-mi-lià-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con familiari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Questo suo debole non poteva non mortificare l'orgoglio dei familiari, oltre al fatto che ora un simile incidente li distraeva troppo bruscamente dai loro turbolenti e appassionanti discorsi; onde tutti presero a gridargli «scemo!» «stupido!» sotto il muso, mentre lui mortificato seguitava tuttavia indefesso in su e in giù. Anzi su di lui si riversarono buona parte delle imprecazioni destinate di diritto ad altri. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ecco perché, salvo alcune raccomandazioni del carmelitano, alla Griva nessuno gli aveva insegnato a pensare alla morte. Nei momenti dei colloqui familiari, quasi sempre a pranzo e a cena (dopo che Roberto era tornato da una delle sue esplorazioni della antica casa, dove si era attardato magari in uno stanzone ombroso all'odore delle mele lasciate per terra a maturare), non si conversava che della bontà dei meloni, del taglio del grano e delle speranze per la vendemmia. Gomorra di Roberto Saviano (2006): In realtà dopo ogni agguato il sospetto grava su tutti. Troppo perfetta è la macchina dei clan. Non c'è errore. C'è punizione. E così è al clan che viene data fiducia, non ai familiari che non capiscono, non ai colleghi di lavoro che lo conoscono, non alla biografia di un individuo. In questa guerra le persone vengono stritolate senza colpa alcuna, vengono rubricate negli effetti collaterali o nei probabili colpevoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per familiari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: familiare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fama, fari, fili, filari, filai, fila, amari, amar, amai, alari, miri, mari, ilari, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: famigliari. |
Parole con "familiari" |
Iniziano con "familiari": familiarità, familiarizza, familiarizzai, familiarizzammo, familiarizzando, familiarizzano, familiarizzante, familiarizzanti, familiarizzare, familiarizzarono, familiarizzarsi, familiarizzasse, familiarizzassero, familiarizzassi, familiarizzassimo, familiarizzaste, familiarizzasti, familiarizzata, familiarizzate, familiarizzati, familiarizzato, familiarizzava, familiarizzavamo, familiarizzavano, familiarizzavate, familiarizzavi, familiarizzavo, familiarizzerà, familiarizzerai, familiarizzeranno, ... |
Finiscono con "familiari": bifamiliari, unifamiliari, confamiliari, monofamiliari. |
»» Vedi parole che contengono familiari per la lista completa |
Parole contenute in "familiari" |
ami, ari, ili, mili, miliari. Contenute all'inverso: ira, lima. |
Lucchetti |
Usando "familiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arista = familista; * ariste = familiste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "familiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = familiarità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"familiari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fili/amari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: famigliari, famiglie, famiglietta, famigliette, famigliola, famigliole, familiare « familiari » familiarità, familiarizza, familiarizzai, familiarizzammo, familiarizzando, familiarizzano, familiarizzante |
Parole di nove lettere: falsifico, fameliche, familiare « familiari » familismi, familismo, familista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciliari, sopracciliari, domiciliari, conciliari, preconciliari, postconciliari, miliari « familiari (irailimaf) » bifamiliari, unifamiliari, confamiliari, monofamiliari, consiliari, ausiliari, peculiari |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |