Forma di un Aggettivo |
"famigliari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo famigliare. |
Informazioni di base |
La parola famigliari è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fa-mi-glià-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con famigliari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Secondo i dati della commissione energetica aggiornati a due anni fa, questo stabile ospita dodici nuclei famigliari. Il che vuol dire che vi abitano almeno ottanta persone. Da quanto ci ha detto il Demiurgo — controllò sull'oloterminale portatile — Cecilia Madeiros vive al decimo piano, appartamento 201. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ora, il caso de' nostri due corrispondenti era appunto quello che abbiam detto. La prima lettera scritta in nome di Renzo conteneva molte materie. Da principio, oltre un racconto della fuga, molto più conciso, ma anche più arruffato di quello che avete letto, un ragguaglio delle sue circostanze attuali; dal quale, tanto Agnese quanto il suo turcimanno furono ben lontani di ricavare un costrutto chiaro e intero: avviso segreto, cambiamento di nome, esser sicuro, ma dovere star nascosto; cose per sé non troppo famigliari a' loro intelletti, e nella lettera dette anche un po' in cifra. In provincia di Matilde Serao (1919): Gli amori delle piccole città non hanno molta varietà; per lo più sono relazioni che cominciano con l'infanzia, seguitano nelle partite di mosca cieca si manifestano solitamente nei ballonzoli famigliari, continuano nel giuoco della tombola e si completano sempre davanti al parroco e al sindaco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per famigliari |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: famigliare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: familiari. Altri scarti con resto non consecutivo: fama, faglia, fagli, fari, figlia, figli, fili, filari, filai, fila, amari, amar, amai, agli, agii, agri, alari, migri, miliari, mili, miri, mari, ilari, giri, lari. |
Parole contenute in "famigliari" |
ami, ari, gli, glia, miglia, famiglia. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da fari e miglia (FAmigliaRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "famigliari" si può ottenere dalle seguenti coppie: famigliole/oleari. |
Usando "famigliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arietta = famiglietta; * ariette = famigliette. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "famigliari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottofamiglia/risotto. |
Usando "famigliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottofamiglia = risotto; risotto * = sottofamiglia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "famigliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleari = famigliole. |
Sciarade incatenate |
La parola "famigliari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: famiglia+ari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"famigliari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: faglia/miri, figli/amari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Ginzburg di Lessico famigliare, Ne fanno parte le famiglie con gli stessi avi, Allontanata dalla famiglia, Uno dei gangster più famigerati, I funghi commestibili raggruppati in famigliole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: famelico, famigerata, famigerate, famigerati, famigerato, famiglia, famigliare « famigliari » famiglie, famiglietta, famigliette, famigliola, famigliole, familiare, familiari |
Parole di dieci lettere: famigerati, famigerato, famigliare « famigliari » famigliola, famigliole, fanerogama |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiari, verdechiari, dichiari, schiarì, rischiari, cagliari, magliari « famigliari (irailgimaf) » gangliari, biliari, mobiliari, immobiliari, nobiliari, epatobiliari, ciliari |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |