Forma verbale |
Familiarizza è una forma del verbo familiarizzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di familiarizzare. |
Informazioni di base |
La parola familiarizza è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Però solo sulla Terra. Sulle astronavi si familiarizza con le altre specie, non per paura delle guerre, ma soprattutto per paura di perdersi buoni affari. Ad esempio per gli Zingari è stato un capolavoro di public relations e di illuminata preveggenza da investitori nati che li ha spinti a far visitare le loro astronavi dai terrestri, stare a sentire cosa dicevano e capire che cosa potevano vendere: loro l'idea di comprare i diritti della musica terrestre e farci da agenti; e loro è il monopolio dell'aglio nell'Agorà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per familiarizza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: familiarizzi, familiarizzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fama, fari, farà, fili, filaria, filari, filai, fila, filza, amari, amara, amar, amai, aizza, alari, alza, aria, azza, milza, miri, mira, maria, mari, marza, mara, maia, mazza, ilaria, ilari, lira, lizza, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: familiarizzai. |
Parole con "familiarizza" |
Iniziano con "familiarizza": familiarizzai, familiarizzammo, familiarizzando, familiarizzano, familiarizzante, familiarizzanti, familiarizzare, familiarizzarono, familiarizzarsi, familiarizzasse, familiarizzassero, familiarizzassi, familiarizzassimo, familiarizzaste, familiarizzasti, familiarizzata, familiarizzate, familiarizzati, familiarizzato, familiarizzava, familiarizzavamo, familiarizzavano, familiarizzavate, familiarizzavi, familiarizzavo. |
»» Vedi parole che contengono familiarizza per la lista completa |
Parole contenute in "familiarizza" |
ami, ari, ili, mili, rizza, miliari, familiari. Contenute all'inverso: ira, lima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "familiarizza" si può ottenere dalle seguenti coppie: familiarità/tazza. |
Usando "familiarizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifamiliari * = bizza; * aera = familiarizzerà; * aero = familiarizzerò; * aerai = familiarizzerai; * aerei = familiarizzerei; * aiate = familiarizziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "familiarizza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * familiare = rizzare; * tazza = familiarità; * anoa = familiarizzano; * area = familiarizzare; * atea = familiarizzate. |
Sciarade incatenate |
La parola "familiarizza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: familiari+rizza. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "familiarizza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = familiarizzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Familiarità fra parenti, Le sono familiari moltissime date, Delicata scena familiare, È composta da famiglie dello stesso ceppo, Si dice che leghi i famigliari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: famiglietta, famigliette, famigliola, famigliole, familiare, familiari, familiarità « familiarizza » familiarizzai, familiarizzammo, familiarizzando, familiarizzano, familiarizzante, familiarizzanti, familiarizzare |
Parole di dodici lettere: falsificherà, falsificherò, falsifichino « familiarizza » familiarizzi, familiarizzo, familiarizzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precarizza, solidarizza, calendarizza, nuclearizza, denuclearizza, volgarizza, gargarizza « familiarizza (azzirailimaf) » terziarizza, capillarizza, spettacolarizza, secolarizza, scolarizza, descolarizza, regolarizza |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |