Forma di un Aggettivo |
"miliari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo miliare. |
Informazioni di base |
La parola miliari è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miliari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Sull'eccelsa vetta ove son giunto, un freddo polare agghiaccia il mio sangue, il disco del sole già rasenta l'orizzonte, e l'ombra livellatrice invade la sottoposta pianura. Se io chino gli sguardi alla strada percorsa, se aguzzo gli sguardi, io distinguo le tombe di cui essa è disseminata, le tombe disposte in lunghissime file, come colonne miliari. Là sotto la terra greve, oppresse, schiacciate, stanno le forme esanimi nella rigida posa in cui le mirai per l'ultima volta…. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Attraversato il rione dei poveri i due sposi scesero per lo stradale, e Gavina si volse a guardare la casa di Michela, la finestra dove per la prima volta le era apparso il viso scuro di Francesco. Quanti ricordi! Risorgevano ad ogni passo, continuavano lungo lo stradale, di qua e di là, come pietre miliari. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Avvistavamo anche, disseminati nella barriera, i cumuli di ghiaccio che la squadra di Evans aveva eretto durante il cammino per segnare la rotta in quel deserto bianco e che servivano di riferimento ai guidatori dei pony. Erano singolari pietre miliari, torri di segnalazione, ma avevano l'aspetto di tumuli funebri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miliari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biliari, ciliari, miliare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biliare, ciliare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miri, mari, ilari, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: miliardi, militari. |
Parole con "miliari" |
Finiscono con "miliari": familiari, bifamiliari, confamiliari, unifamiliari, monofamiliari. |
Contengono "miliari": familiarità, familiarizza, familiarizzi, familiarizzo, familiarizzò, familiarizzai, familiarizzano, familiarizzare, familiarizzata, familiarizzate, familiarizzati, familiarizzato, familiarizzava, familiarizzavi, familiarizzavo, familiarizzerà, familiarizzerò, familiarizzino, familiarizzammo, familiarizzando, familiarizzante, familiarizzanti, familiarizzarsi, familiarizzasse, familiarizzassi, familiarizzaste, familiarizzasti, familiarizzerai, familiarizzerei, familiarizziamo, ... |
»» Vedi parole che contengono miliari per la lista completa |
Parole contenute in "miliari" |
ari, ili, mili. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da mari e ili (MiliARI). |
Inserito nella parola fata dà FAmiliariTA (familiarità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miliari" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/ciliari. |
Usando "miliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idi = miliardi; concimi * = conciliari. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "miliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = milita; * irate = milite; * irati = militi; * irato = milito. |
Sciarade e composizione |
"miliari" è formata da: mili+ari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miliari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miri/ila. |
Intrecciando le lettere di "miliari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * darà = miliardaria; * dare = miliardarie; * darò = miliardario; stizza * = smilitarizzai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una pietra miliare del progresso, Il prefisso per miliardo, Prefisso che vale un miliardesimo, Gioco che ha creato numerosi milionari, È milionaria quella di E. De Filippo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miliardesima, miliardesime, miliardesimi, miliardesimo, miliardi, miliardo, miliare « miliari » milieu, milio, miliobate, miliobati, milionari, milionaria, milionarie |
Parole di sette lettere: milesie, milesio, miliare « miliari » milione, milioni, militai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epatobiliari, ciliari, sopracciliari, domiciliari, conciliari, preconciliari, postconciliari « miliari (irailim) » familiari, bifamiliari, unifamiliari, confamiliari, monofamiliari, consiliari, ausiliari |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |