Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: micio, minio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bilia, bilie, kilim. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ilio, mili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emilio, miglio, milito, umilio. |
Parole con "milio" |
Iniziano con "milio": milione, milioni, miliobate, miliobati, milionari, milionaria, milionarie, milionario, milioncini, milioncino, milionesima, milionesime, milionesimi, milionesimo. |
Finiscono con "milio": emilio, umilio, umiliò. |
Contengono "milio": multimilionari, plurimilionari, multimilionaria, multimilionarie, multimilionario, plurimilionaria, plurimilionarie, plurimilionario. |
»» Vedi parole che contengono milio per la lista completa |
Parole contenute in "milio" |
ili, ilio, mili. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ago si ha MIagoLIO; con tan si ha MILItanO; con tav si ha MILItavO; con ter si ha MILIterO (militerò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "milio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mie/elio, mimesco/mescolio, mio/olio. |
Usando "milio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iole = mille; pomi * = polio; esimi * = esilio; * lionata = minata; * lionate = minate; * lionati = minati; * lionato = minato; palmi * = pallio; antemi * = antelio; * ozia = milizia; concimi * = concilio; epitemi * = epitelio; * otaria = militaria; * oziano = miliziano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "milio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mille/elio, milze/ezio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "milio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tamil/iota. |
Usando "milio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tamil = iota; iota * = tamil; osi * = simili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "milio" si può ottenere dalle seguenti coppie: minata/lionata, minate/lionate, minati/lionati, minato/lionato, mille/iole. |
Usando "milio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polio * = pomi; pallio * = palmi; antelio * = antemi; * tao = milita; epitelio * = epitemi; * mescolio = mimesco. |
Sciarade incatenate |
La parola "milio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mili+ilio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "milio" (*) con un'altra parola si può ottenere: un * = umilino; * gai = migliaio; * grò = miglioro; tac * = tamilico; * trac = mitralico; * grano = migliorano; * grata = migliorata; * grate = migliorate; * grati = migliorati; * grato = migliorato; * grava = migliorava; * gravi = miglioravi; * gravo = miglioravo; * grammo = migliorammo; * grasse = migliorasse; * grassi = migliorassi; * gravano = miglioravano; * gravate = miglioravate. |