Aggettivo |
Facciale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: facciale (femminile singolare); facciali (maschile plurale); facciali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola facciale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: fac-cià-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facciale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quando io entrai, fui il tredicesimo: degli altri dodici, quattro avevano la scarlattina, due francesi «politici» e due ragazzi ebrei ungheresi; c'erano poi tre difterici, due tifosi, e uno affetto da una ributtante risipola facciale. I due rimanenti avevano più di una malattia ed erano incredibilmente deperiti. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Quante ne avrà fatte costui in vita sua! Ma se ha sfuggito la umana giustizia non sfugge la divina. Cranio dolicocefalo, volto prognato, angolo facciale imperfettissimo. E quel muso di volpe lì accanto? Delinquente in formazione, di specie pericolosissima: microcefalo, con fronte depressa. L'alba e il tramonto del delitto. Razza maledetta! Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Li fecero entrare in una sala di transito. La porta successiva si sarebbe aperta solo dopo che la prima fosse stata sigillata dall'esterno. Là dentro era tutto bianco e metallico, un oceano di piastrelle e giunture, asettico, inodore. C'erano altri due militari che li perquisirono di nuovo, scansionarono ancora i biochip e poi fecero transitare entrambi davanti a una videocamera per il riconoscimento facciale. Avrebbero dovuto ripetere la stessa trafila all'uscita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facciale |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facciali, facciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: facce, facile, fiale, file, acca, cile, cale. |
Parole con "facciale" |
Finiscono con "facciale": bifacciale, interfacciale, maxillofacciale. |
Parole contenute in "facciale" |
alé, facci, faccia. Contenute all'inverso: caf, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facciale" si può ottenere dalle seguenti coppie: facciamo/mole, facciamola/molale, facciata/tale, facciate/tele. |
Usando "facciale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lecce = facciacce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "facciale" si può ottenere dalle seguenti coppie: faccina/anale. |
Usando "facciale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elmo = facciamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facciale" si può ottenere dalle seguenti coppie: faccia/alea, facciacce/lecce. |
Usando "facciale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mole = facciamo; * tele = facciate. |
Sciarade e composizione |
"facciale" è formata da: facci+alé. |
Sciarade incatenate |
La parola "facciale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: faccia+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"facciale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: file/acca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Muscoli mimici facciali, Lo è il consorzio del quale facciamo parte, Facciamola breve: iniziali!, Lo trasportano i facchini, Le impalcature per rifare le facciate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Facciale - (Anat.) Linea facciale dicesi una Linea retta che si suppone tirata dal fronte al labbro superiore. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facchinesco, facchini, facchino, facci, faccia, facciacce, facciaccia « facciale » facciali, facciamo, facciamoci, facciamola, facciamole, facciamoli, facciamolo |
Parole di otto lettere: facchine, facchini, facchino « facciale » facciali, facciamo, facciano |
Lista Aggettivi: extraurbano, extravergine « facciale » faceto, facile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proverbiale, avverbiale, baciale, glaciale, fluvioglaciale, interglaciale, postglaciale « facciale (elaiccaf) » bifacciale, maxillofacciale, interfacciale, bracciale, brecciale, speciale, ufficiale |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |