Forma verbale |
Elevo è una forma del verbo elevare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di elevare. |
Informazioni di base |
La parola elevo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vele). Parole con la stessa grafia, ma accentate: elevò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Tutte le volte che essa, vagamente, mi parla di qualcuno che potrebbe essere un marito, io la secondo, non elevo obbiezioni, e se il qualcuno mi capita sotto mano, centuplico le arti di seduzione e mi rendo la più ingenua e graziosa civetta che abbia mai vestito abiti di fanciulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eleva, elevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: levo, eleo. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: leve. |
Parole con "elevo" |
Finiscono con "elevo": prelevo, prelevò, soprelevo, soprelevò, sopraelevo, sopraelevò. |
Contengono "elevo": televoti, televoto. |
Parole contenute in "elevo" |
evo, lev, levo. Contenute all'inverso: ove, vele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/avo, elee/evo, elementi/mentivo, eleonora/onoravo. |
Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alé * = allevo; sole * = sollevo; * vogante = elegante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valle * = valevo; volle * = volevo; * ovvero = eleverò; astrale * = astraevo; * ovviamo = eleviamo; * ovviate = eleviate; giungle * = giungevo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: elegante/vogante, elei/voi, bel/bevo, del/devo, nel/nevo. |
Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = elevai; * ateo = elevate; * avio = elevavi; * mentivo = elementi; * onoravo = eleonora; * astio = elevasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "elevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: dina * = delineavo; * arno = elevarono; * atre = elevatore; * atri = elevatori; * nuca = enucleavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il medicinale d'elezione per la malaria, La formula che impediva ai cattolici di partecipare alle elezioni, Elfo del focolare domestico, Numero che indica l'elevazione a potenza, Compongono l'elica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eleveresti, eleverete, eleverò, elevi, eleviamo, eleviate, elevino « elevo » elezione, elezioni, elfi, elfo, elia, eliambulanza, eliambulanze |
Parole di cinque lettere: elena, eleva, elevi « elevo » elica, elice, elici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollievo, sarajevo, levò, levo, valevo, prevalevo, equivalevo « elevo (ovele) » sopraelevo, sopraelevò, prelevo, prelevò, soprelevo, soprelevò, rilevo |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |