Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leve |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beve, deve, lave, lede, lene, lese, leva, levi, levo, live, neve. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beva, bevi, bevo, devi, devo, nevi, nevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lev. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lieve. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: vela, vele, veli, velo. |
Parole con "leve" |
Iniziano con "leve": leverà, leverò, leverai, leverei, levetta, levette, leveremo, leverete, leveranno, leverebbe, leveremmo, levereste, leveresti, leverebbero. |
Contengono "leve": eleverà, eleverò, alleverà, alleverò, eleverai, eleverei, rileverà, rileverò, alleverai, alleverei, eleveremo, eleverete, preleverà, preleverò, rileverai, rileverei, solleverà, solleverò, alleveremo, alleverete, eleveranno, eleverebbe, eleveremmo, elevereste, eleveresti, malleveria, malleverie, milleventi, preleverai, preleverei, ... |
»» Vedi parole che contengono leve per la lista completa |
Parole contenute in "leve" |
lev. |
Incastri |
Inserito nella parola era dà EleveRA (eleverà); in ero dà EleveRO (eleverò); in eremo dà EleveREMO; in tenditore dà TEleveNDITORE; in tenditori dà TEleveNDITORI; in tenditrice dà TEleveNDITRICE; in tenditrici dà TEleveNDITRICI. |
Inserendo al suo interno ong si ha LongEVE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leve" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/deve, ledi/dive, ledo/dove, lena/nave, lene/neve, lepri/prive, lesti/stive, leu/uve. |
Usando "leve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cale * = cave; * veda = leda; * vede = lede; * vedi = ledi; * vedo = ledo; * vena = lena; * vene = lene; pale * = pavé; pile * = pive; vile * = vive; belle * = belve; calle * = calve; col * = coeve; * vecce = lecce; * venti = lenti; * vento = lento; * vessa = lessa; * vessi = lessi; * vesso = lesso; * vesta = lesta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = rive; * evvai = levai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leve" si può ottenere dalle seguenti coppie: cile/veci, diamole/vediamo, gliale/veglia, gliele/veglie, natale/venata, natole/venato, naturale/venatura, nerole/venero, nivale/veniva, relè/vere, ridicole/veridico, spinale/vespina, stele/veste, stile/vesti, stivale/vestiva, stole/vesto. |
Usando "leve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: veci * = cile; vere * = relè; * cile = veci; * relè = vere; veste * = stele; vesti * = stile; vesto * = stole; * stele = veste; * stile = vesti; * stole = vesto; veglia * = gliale; veglie * = gliele; venata * = natale; venato * = natole; venero * = nerole; veniva * = nivale; * gliale = veglia; * gliele = veglie; * natale = venata; * natole = venato; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "leve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dive = ledi; * dove = ledo; * nave = lena; pive * = pile; vive * = vile; levi * = vive; belve * = belle; calve * = calle; * prive = lepri; * stive = lesti; * aie = levai; molve * = molle; prove * = prole; selve * = selle; stive * = stile; valve * = valle; volve * = volle; * alee = levale; * aloe = levalo; * aree = levare; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "leve" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = allieve; setti * = selettive. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: pici, togo, farà. |