Aggettivo |
Dogale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dogale (femminile singolare); dogali (maschile plurale); dogali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dogale è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lago). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dogale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dogale |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dogali, dogane, dogare, dotale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: doge. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pelago. |
Parole contenute in "dogale" |
alé, gal, doga, gale. Contenute all'inverso: ago, lago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dogale" si può ottenere dalle seguenti coppie: domi/migale, dose/segale, dogare/areale, dogare/relè. |
Usando "dogale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galena = dona; * galera = dora; * galeghe = doghe; * lena = dogana; * lene = dogane; ledo * = legale; sedo * = segale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dogale" si può ottenere dalle seguenti coppie: dogma/amale, dogaresse/esserle. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dogale" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/galera, strido/galestri. |
Usando "dogale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: galera * = rado; * rado = galera; galestri * = strido; * strido = galestri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dogale" si può ottenere dalle seguenti coppie: doga/galega, doghe/galeghe, dona/galena, dora/galera, doga/alea, doge/alee, dogana/lena, dogane/lene. |
Usando "dogale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migale = domi; * segale = dose; legale * = ledo; segale * = sedo; dogare * = areale; * areale = dogare; * doga = galega; * doghe = galeghe. |
Sciarade incatenate |
La parola "dogale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doga+alé, doga+gale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ras abissino che tese l'agguato di Dogali, Nacque per creare una unione doganale, Il terzo di dodici, È il dodicesimo nel calendario, Il pittore detto il Doganiere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Dogale - [T.] Agg. Di doge o Da doge. Si sarà detto Abito dogale prima che il Sost. per ell. V. |
† Dogale - [T.] S. f. Foggia d'abito, da quello de' dogi. Sost. dall'Agg. Bern. Rim. 1. 96. (C) Le maniche, in un modo strano sfesse, Volser esser dogal, poi fur brachesse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dodici, dodicimila, dodicista, dodiciste, dodicisti, dodo, doga « dogale » dogali, dogalina, dogaline, dogana, doganale, doganali, doganalista |
Parole di sei lettere: docile, docili, dodici « dogale » dogali, dogana, dogane |
Lista Aggettivi: dodicenne, dodicesimo « dogale » doganale, dogmatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poligale, migale, emigale, madrigale, faringale, laringale, martingale « dogale (elagod) » sinagogale, teologale, gergale, tergale, verdugale, coniugale, extraconiugale |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |