Aggettivo |
Dodicesimo è un aggettivo numerale. Forme per genere e per numero: dodicesima (femminile singolare); dodicesimi (maschile plurale); dodicesime (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dodicesimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: do-di-cè-si-mo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dodicesimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per il dodicesimo compleanno di Amy, mentre tu eri a Pechino, come regalo ho deciso di non lasciarla a tua madre come sempre, ma di portarla con me nel mio solito viaggio. Ottenere l'autorizzazione della nonna non fu difficile, era felice che passassimo del tempo insieme. I giorni prima della partenza la sua eccitazione era al massimo, temevo che rimanesse delusa dal fatto che il lavoro dello ziopapi non fosse così eroico come credeva. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Egli tese sopra di loro, quasi a benedirli, le mani stranamente piccole, e domandò come si chiamavano. — Primo. — Secondo. — E il Signore vi dia il terzo, il quarto, il dodicesimo. — Speriamo, — disse Annalena. — Speriamo di no, — gridò Gina. La sua voce però risonava insolitamente maliziosa ed allegra e parve incrinare quel senso d'imbarazzo che aveva finora velato la conversazione. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Bene. Allora decolla e fai un giro intorno al palazzo. Voglio una scansione termica dei piani dall'ottavo al dodicesimo. Fai un giro anche sopra lo stabile e dimmi se c'è qualcosa di strano. Tutto chiaro? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dodicesimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dodicesima, dodicesime, dodicesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dodici, dodo, dosi, doso, domo, dici, dico, demo, odio, cesio. |
Parole con "dodicesimo" |
Finiscono con "dodicesimo": centododicesimo, trecentododicesimo, settecentododicesimo, duecentododicesimo, cinquecentododicesimo, novecentododicesimo, seicentododicesimo, quattrocentododicesimo, ottocentododicesimo. |
Parole contenute in "dodicesimo" |
odi, sim, dice, dodi, esimo, dicesi. Contenute all'inverso: mise, omise. |
Incastri |
Si può ottenere da domo e dicesi (DOdicesiMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dodicesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dose/sedicesimo. |
Usando "dodicesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sedo * = sedicesimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dodicesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedo/sedicesimo. |
Usando "dodicesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedicesimo = dose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dodicenne, dodicenni, dodicesima, dodicesimale, dodicesimali, dodicesime, dodicesimi « dodicesimo » dodici, dodicimila, dodicista, dodiciste, dodicisti, dodo, doga |
Parole di dieci lettere: dodicesima, dodicesime, dodicesimi « dodicesimo » dodicimila, dogmatiche, dogmatismi |
Lista Aggettivi: dodecafonico, dodicenne « dodicesimo » dogale, doganale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentoundicesimo, duecentoundicesimo, cinquecentoundicesimo, novecentoundicesimo, seicentoundicesimo, quattrocentoundicesimo, ottocentoundicesimo « dodicesimo (omisecidod) » centododicesimo, trecentododicesimo, settecentododicesimo, duecentododicesimo, cinquecentododicesimo, novecentododicesimo, seicentododicesimo |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |