Forma di un Aggettivo |
"divisoria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo divisorio. |
Informazioni di base |
La parola divisoria è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divisoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Le sembrava dì vederlo, adesso, come se la parete divisoria si fosse spaccata: nero sullo sfondo della sua camera tutta bianca, alto, fin troppo alto, dinoccolato, andava e veniva col suo passo distratto di ragazzo, inciampando e scivolando spesso, ma tenendosi sempre in equilibrio. Aveva la testa un po' grossa sul collo sottile, e il viso pallido oppresso dalla fronte prominente che pareva costringesse le sopracciglia ad aggrottarsi per lo sforzo di reggerla e gli occhi lunghi a star socchiusi; mentre le mandibole forti, la bocca grande e carnosa e il mento duro parevano a loro volta ribellarsi con sdegno a questa oppressione, senza però potersene liberare. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Solo una parete di legno ci separava dal reparto dei dissenterici. Qui molti erano i moribondi, molti i morti. Il pavimento era ricoperto da uno strato di escrementi congelati. Nessuno aveva più forza di uscire dalle coperte per cercare cibo, e chi prima lo aveva fatto non era ritornato a soccorrere i compagni. In uno stesso letto, avvinghiati per resistere meglio al freddo, proprio accanto alla parete divisoria, stavano due italiani: li sentivo spesso parlare, ma poiché io invece non parlavo che francese, per molto tempo non si accorsero della mia presenza. Udirono quel giorno per caso il mio nome, pronunziato all'italiana da Charles, e da allora non smisero di gemere e di implorare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divisoria |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divisorie, divisorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divisori. Altri scarti con resto non consecutivo: divisi, divisa, divori, divora, divo, diva, dirà, dori, dora, visi, viri, vira, soia. |
Parole contenute in "divisoria" |
ivi, ori, ria, divi, viso, diviso, visori, divisori. Contenute all'inverso: osi, rosi, irosi. |
Incastri |
Si può ottenere da divisa e ori (DIVISoriA); da dia e visori (DIvisoriA). |
Lucchetti |
Usando "divisoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soriana = divina; * soriane = divine; * soriani = divini; * soriano = divino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divisoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/soriana, divine/soriane, divini/soriani, divino/soriano. |
Sciarade e composizione |
"divisoria" è formata da: diviso+ria. |
Sciarade incatenate |
La parola "divisoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divisori+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divisoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divisi/ora. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ space = senza divisori, È open se non ha pareti divisorie, Il divisore che si cerca in matematica (sigla), Sottile muro divisorio, Li esalta il divismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divisive, divisivi, divisivo, divismo, diviso, divisore, divisori « divisoria » divisorie, divisorio, divistica, divistiche, divistici, divistico, divo |
Parole di nove lettere: divinizzo, divisione, divisioni « divisoria » divisorie, divisorio, divistica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): noria, signoria, aporia, casoria, decisoria, derisoria, irrisoria « divisoria (airosivid) » provvisoria, propulsoria, censoria, sospensoria, sensoria, accessoria, successoria |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |