Forma di un Aggettivo |
"divisori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo divisorio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate divisori | ||
![]() Balconi10 |
Informazioni di base |
La parola divisori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divisori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli trasformò in parte l'interno, specialmente al piano di sopra, dove abbatté i muri divisori di numerose celle del convento primitivo, e ne tappezzò le pareti di carta di Francia. Ancora al tempo mio, per quanto malridotta e in continuo sfacelo, la casa conservava la disposizione e l'arredamento di quando lui l'aveva lasciata. La mobilia, raccolta, con una fantasia pittoresca ma ignorante, fra i piccoli antiquari e robivecchi di Napoli, dava alle sue stanze un certo aspetto romantico-paesano. Entrando, si aveva l'illusione di un passato di bisavole e di nonne, e di antichi segreti femminili. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si era arrestato di colpo a quel pensiero e aveva iniziato a cercare dei divisori per i due numeri. Con il 3 era facile: bastava fare la somma delle cifre e vedere se era un multiplo di 3. Il 5 era fuori in partenza. Forse c'era una regola anche per il 7, ma Mattia non la ricordava più e così si era messo a fare la divisione in colonna. L'11, il 13 e così via, in calcoli sempre più complicati. Mentre provava con il 39 il sonno l'aveva catturato la prima volta e la penna gli era scivolata giù per la pagina. Arrivato al 47 aveva smesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divisori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divisore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divisi, divori, divo, dori, visi, viri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: divisoria, divisorie, divisorio. |
Parole con "divisori" |
Iniziano con "divisori": divisoria, divisorie, divisorio. |
Parole contenute in "divisori" |
ivi, ori, divi, viso, diviso, visori. Contenute all'inverso: osi, rosi, irosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divisori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/revisori, ditele/televisori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divisori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * televisori = ditele. |
Sciarade incatenate |
La parola "divisori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divi+visori, diviso+ori, diviso+visori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divisiva, divisive, divisivi, divisivo, divismo, diviso, divisore « divisori » divisoria, divisorie, divisorio, divistica, divistiche, divistici, divistico |
Parole di otto lettere: divisivi, divisivo, divisore « divisori » divorano, divorare, divorata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incisori, fonoincisori, derisori, irrisori, visori, televisori, revisori « divisori (irosivid) » stereovisori, termovisori, retrovisori, supervisori, provvisori, idropulsori, propulsori |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |