Forma verbale |
Cuoce è una forma del verbo cuocere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cuocere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Cui, Cuoca « * » Cuoci, Cuocia] |
Informazioni di base |
La parola cuoce è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cuoce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Ecco adesso ella cuoce attenta il latte sul fornello sopra il forno grande: per l'occasione del parto della padrona si è messa le scarpe, senza calze s'intende, pronta a tutti gli ordini: una ruga le solca la fronte e le sue orecchie sono tese come quelle delle lepri. La responsabilità della casa è adesso tutta sua, ed ella profitta della sua padronanza solo per sorbirsi qualche tazzina di caffè in più, sola sua passione. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Il pizzaiuolo che ha bottega, nella notte, fa un gran numero di queste schiacciate rotonde, di una pasta densa, che si brucia, ma non si cuoce, cariche di pomidoro quasi crudo, di aglio, di pepe, di origano: queste pizze, tagliate in tanti settori da un soldo, sono affidate a un garzone che le va a vendere in qualche angolo di strada, sovra un banchetto ambulante: e lì resta quasi tutto il giorno, con questi settori di pizza che si gelano al freddo, che s'ingialliscono al sole, mangiati dalle mosche. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Che ti cuoce, figlio mio? Dimmelo. Pregherò il Signore e la Vergine Santissima del Rosario. Ho fatto dire una messa alle anime sante del Purgatorio perché ti diano la pace dell'animo.... Senti: se è per quella.... richiamala pure.... Le farò da serva, come prima! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuoce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: croce, cucce, cuoca, cuoci, cuoco, cuore, nuoce. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fuoco, nuoci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cuce. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cuoche. |
Parole con "cuoce" |
Iniziano con "cuoce": cuocerà, cuocere, cuocerò, cuocete, cuoceva, cuocevi, cuocevo, cuocemmo, cuocendo, cuocente, cuocenti, cuocerai, cuocerci, cuocerei, cuocerla, cuocerle, cuocerli, cuocerlo, cuocermi, cuocersi, cuocerti, cuocervi, cuocesse, cuocessi, cuoceste, cuocesti, cuoceremo, cuocerete, cuocevamo, cuocevano, ... |
Contengono "cuoce": scuocere, ricuocere. |
»» Vedi parole che contengono cuoce per la lista completa |
Parole contenute in "cuoce" |
Contenute all'inverso: eco. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha CUOCestE. |
Lucchetti |
Usando "cuoce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ocelli = culli; * ocello = cullo; * cere = cuore; * ceri = cuori; * ceche = cuoche; * cechi = cuochi; * ocellata = cullata; * ocellate = cullate; * ocellati = cullati; * ocellato = cullato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cuoce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = cuocessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuoce" si può ottenere dalle seguenti coppie: cullata/ocellata, cullate/ocellate, cullati/ocellati, cullato/ocellato, culli/ocelli, cullo/ocello, cuore/cere, cuori/ceri. |
Usando "cuoce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cuoche = ceche; * cuochi = cechi; * eroe = cuocerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cunicoltrice, cunicoltrici, cunicoltura, cunicolture, cunzia, cunzie, cuoca « cuoce » cuocemmo, cuocendo, cuocendola, cuocendole, cuocendoli, cuocendolo, cuocente |
Parole di cinque lettere: cunei, cuneo, cuoca « cuoce » cuoci, cuoco, cuoia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): noce, pescanoce, croce, grancroce, becchincroce, feroce, atroce « cuoce (ecouc) » nuoce, voce, portavoce, vivavoce, volvoce, sottovoce, marce |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |