Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crete |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crede, creme, crene, crepe, creta, prete. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: greta, greti, greto, preti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: create, creste. |
Parole con "crete" |
Iniziano con "crete": cretese, cretesi. |
Finiscono con "crete": secrete, concrete, discrete, indiscrete. |
Contengono "crete": decreterà, decreterò, concreterà, concreterò, decreterai, decreterei, concreterai, concreterei, concretezza, concretezze, decreteremo, decreterete, concreteremo, concreterete, decreteranno, decreterebbe, decreteremmo, decretereste, decreteresti, concreteranno, concreterebbe, concreteremmo, concretereste, concreteresti, decreterebbero, concreterebbero. |
»» Vedi parole che contengono crete per la lista completa |
Parole contenute in "crete" |
rete. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserendo al suo interno alé si ha CaleRETE; con api si ha CapiRETE; con ave si ha CaveRETE; con olé si ha ColeRETE; con ove si ha CoveRETE; con ava si ha CREavaTE; con dia si ha CREdiaTE; con ree si ha CreeRETE; con mas si ha CREmasTE; con mia si ha CREmiaTE; con pia si ha CREpiaTE; con sci si ha CREsciTE; con spa si ha CREspaTE; con sta si ha CREstaTE; con ace si ha CRETaceE; con alce si ha CalceRETE; con ante si ha CanteRETE; con asse si ha CasseRETE; con esse si ha CesseRETE; con olle si ha ColleRETE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crete" si può ottenere dalle seguenti coppie: creavi/avite, creda/date, credermi/dermite, credevo/devote, credi/dite, credo/dote, crema/mate, cremasti/mastite, cremati/matite, creme/mete, cremi/mite, cremina/minate, cremori/morite, crena/nate, crepa/paté, crepare/parete, crepassi/passite, crepata/patate, crepati/patite, creperia/periate, crepi/pite... |
Usando "crete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alacre * = alate; * teda = creda; * tede = crede; * tedi = credi; * tema = crema; * teme = creme; * temi = cremi; * temo = cremo; * tesi = cresi; * teso = creso; * testa = cresta; * teste = creste; * temano = cremano; * temerà = cremerà; * temerò = cremerò; * temini = cremini; * temino = cremino; * teatina = creatina; * teatine = creatine; * tediamo = crediamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crete" si può ottenere dalle seguenti coppie: crearono/onorate, creassi/issate, creative/evitate, creavi/ivate, creavo/ovate, crena/ante, crene/ente, creoli/ilote, creso/oste. |
Usando "crete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = crena; * etano = creano; * etino = creino; * etnologia = crenologia; * etnologie = crenologie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "crete" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/tea, sacre/tesa. |
Usando "crete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sacre = tesa; tesa * = sacre. |
Lucchetti Alterni |
Usando "crete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * date = creda; * dite = credi; * dote = credo; * mate = crema; * mite = cremi; * nate = crena; * paté = crepa; * pite = crepi; * poté = crepo; * site = cresi; alate * = alacre; * avite = creavi; * spate = crespa; * state = cresta; cretosa * = tosate; * devote = credevo; * matite = cremati; * minate = cremina; * morite = cremori; * patate = crepata; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = cruente; * ana = carenate; * sai = crestaie; cui * = cucirete; ria * = ricreate; usi * = uscirete; amen * = acremente; cale * = calcerete; * azza = carezzate; * onta = contraete; * orda = corredate; * orla = correlate; * pira = crepiterà; * piro = crepiterò; fari * = farcirete; fase * = fascerete; lane * = lancerete; lise * = liscerete; mare * = marcerete; mari * = marcirete; ... |