Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per create |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: areate, creare, creata, creati, creato, creste, croate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: areata, areati, areato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crete. Altri scarti con resto non consecutivo: rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: creante, creaste, creiate, cremate, crenate, crepate. |
Parole con "create" |
Finiscono con "create": ricreate, procreate. |
Parole contenute in "create" |
rea, crea. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha CREsciATE; con sim si ha CREsimATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "create" si può ottenere dalle seguenti coppie: creai/aiate, creare/areate, crearmi/armiate, creazioni/azioniate, credesti/destiate, credetti/dettiate, credevi/deviate, credi/diate, cremini/miniate, cremori/moriate, cren/nate, creole/oleate, creoli/oliate, crepai/paiate, crepassi/passiate, crepati/patiate, cresci/sciate, cresi/siate, crespi/spiate, crestoni/stoniate, cretosi/tosiate... |
Usando "create" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = crene; * tendo = creando; * tenti = creanti; * terne = crearne; * tersi = crearsi; * tesse = creasse; * tessi = creassi; * teste = creaste; * testi = creasti; * atetosi = cretosi; toc * = toreate; * tessero = creassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "create" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerà/areate, crema/amate, cremina/animate, crepi/ipate, creso/osate, creano/onte, creare/erte. |
Usando "create" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = creatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "create" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/atea, ricrea/teri. |
Usando "create" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricrea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "create" si può ottenere dalle seguenti coppie: creando/tendo, creanti/tenti, crearne/terne, crearsi/tersi, creasse/tesse, creassero/tessero, creassi/tessi, creaste/teste, creasti/testi. |
Usando "create" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diate = credi; * siate = cresi; * note = creano; * rete = creare; * vite = creavi; * oliate = creoli; * paiate = crepai; * sciate = cresci; * spiate = crespi; * armiate = crearmi; * deviate = credevi; * miniate = cremini; * moriate = cremori; * patiate = crepati; * tosiate = cretosi; * torite = creatori; * uree = creature; * destiate = credesti; * dettiate = credetti; * passiate = crepassi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"create" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/rate. |
Intrecciando le lettere di "create" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pur = crepature; rii * = ricreiate; sms * = scremaste; set * = secretate; * acri = carceriate; * ordì = corrediate; * orli = correliate; * mori = crematorie; riva * = ricreavate; ridi * = ricrediate; conti * = concretiate; prova * = procreavate; sacri * = scarceriate. |