Forma verbale |
Sottolineate è una forma del verbo sottolineare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottolineare. |
Informazioni di base |
La parola sottolineate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: sot-to-li-ne-à-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottolineate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli era oramai di miglior umore di me. Pare poi gli fosse spiaciuto di avermi dette delle parole che, sottolineate dal riso clamoroso dei cinque mammalucchi, potevano apparire offensive; si fece serio e mi spiegò che non dovevo sperare di rivedere per qualche giorno Lucinico ed anzi in amicizia mi consigliava di non domandarlo più perché bastava quella domanda per compromettermi! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il Delfino stava con accuratezza dipingendo un ritratto di Giorgione, ragazzo immaturo disadattato disambientato disinserito, che solo per carenze caratteriali aveva perso il controllo, minando così la compattezza d'una comunità bisognosa di pace e raccoglimento. Le parole piombavano come chicchi di grandine sui taccuini, sottolineate con rapidi colpi di matita, chiuse per la storia in apposite virgolette. E il Giorgione accoglieva, annuiva, la curva della labbra indurita a crosta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottolineate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottolineare, sottolineata, sottolineati, sottolineato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solite, soli, sole, sola, soie, soia, sonate, stole, stola, stolte, stonate, stona, stinte, stie, stiate, stia, state, slat, siete, siate, site, sete, ottone, ottonate, ottona, otolite, otite, oolite, oliate, olia, oleate, onte, tolte, tonte, tina, tinte, tate, linee, lina, liete, lite, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sottolineante, sottolineaste, sottolineiate. |
Parole contenute in "sottolineate" |
oli, otto, linea, sotto, sottolinea. Contenute all'inverso: eta, ilo, nilo, lotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottolineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineai/aiate, sottolineare/areate, sottolineano/note, sottolineare/rete, sottolineava/vate, sottolineavi/vite. |
Usando "sottolineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sottolineando; * tenti = sottolineanti; * terne = sottolinearne; * tesse = sottolineasse; * tessi = sottolineassi; * teste = sottolineaste; * testi = sottolineasti; * tendone = sottolineandone; * tessero = sottolineassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottolineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineerà/areate, sottolineano/onte, sottolineare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottolineate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineando/tendo, sottolineandone/tendone, sottolineanti/tenti, sottolinearne/terne, sottolineasse/tesse, sottolineassero/tessero, sottolineassi/tessi, sottolineaste/teste, sottolineasti/testi. |
Usando "sottolineate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sottolineano; * rete = sottolineare; * vite = sottolineavi; * uree = sottolineature. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Messo in evidenza, sottolineato, Pennarelli per sottolineare, Sottolineano un fiasco, Lo sottolinea il professore, Le sottogonne dell'800. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottolineasse, sottolineassero, sottolineassi, sottolineassimo, sottolineaste, sottolineasti, sottolineata « sottolineate » sottolineati, sottolineato, sottolineatura, sottolineature, sottolineava, sottolineavamo, sottolineavano |
Parole di dodici lettere: sottolineano, sottolineare, sottolineata « sottolineate » sottolineati, sottolineato, sottolineava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oleate, goleate, aculeate, permeate, delineate, allineate, riallineate « sottolineate (etaenilottos) » cuneate, incuneate, clipeate, areate, create, ricreate, procreate |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |