Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: areati, creata, create, creato, creavi, croati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: areata, areate, areato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: reati, creai. Altri scarti con resto non consecutivo: crei, ceti, reti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: creanti, crearti, creasti, cremati, crenati, crepati. |
Parole con "creati" |
Iniziano con "creati": creatina, creatine, creativa, creative, creativi, creativo, creatinina, creatinine, creatività, creatinuria, creatinurie, creativamente. |
Finiscono con "creati": ricreati, procreati. |
Contengono "creati": ricreativa, ricreative, ricreativi, ricreativo, pancreatica, pancreatici, pancreatico, pancreatina, pancreatine, pancreatite, pancreatiti, procreativo, pancreatiche. |
»» Vedi parole che contengono creati per la lista completa |
Parole contenute in "creati" |
rea, crea, reati. |
Incastri |
Inserito nella parola riva dà RIcreatiVA; in rive dà RIcreatiVE; in rivo dà RIcreatiVO; in panca dà PANcreatiCA; in panna dà PANcreatiNA; in panne dà PANcreatiNE; in provo dà PROcreatiVO; in panche dà PANcreatiCHE. |
Inserendo al suo interno sim si ha CREsimATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creati" si può ottenere dalle seguenti coppie: creare/areati, credevi/deviati, crei/iati, creme/meati, cremini/miniati, cren/nati, creole/oleati, creoli/oliati, crespi/spiati, creano/noti, creare/reti, creavi/viti, creavo/voti. |
Usando "creati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: procrea * = proti; * tino = creano; * tinte = creante; * tinti = creanti; * tirsi = crearsi; toc * = toreati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creati" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerà/areati, crema/amati, cremina/animati, crepi/ipati, creso/osati, creare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricrea/tiri. |
Usando "creati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricrea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creati" si può ottenere dalle seguenti coppie: creano/tino, creante/tinte, creanti/tinti, crearsi/tirsi. |
Usando "creati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = creano; * reti = creare; * viti = creavi; * voti = creavo; * oliati = creoli; * spiati = crespi; riti * = ricrea; * deviati = credevi; * miniati = cremini; proti * = procrea; * toriti = creatori; * urei = creature; cric * = ricreati; * urinai = creaturina. |
Sciarade incatenate |
La parola "creati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crea+reati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"creati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/rati. |
Intrecciando le lettere di "creati" (*) con un'altra parola si può ottenere: sms * = scremasti; set * = secretati; * urna = creaturina; * urne = creaturine; * mora = crematoria; * more = crematorie; * mori = crematorii; * moro = crematorio. |