Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per starete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: starate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sarete. Altri scarti con resto non consecutivo: start, state, sarte, sete, tate, aree, arte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stareste. |
Parole con "starete" |
Finiscono con "starete": sottostarete. |
Parole contenute in "starete" |
are, sta, tar, rete, star, tare, stare. Contenute all'inverso: era, ter, etera. |
Incastri |
Si può ottenere da sete e tar (StarETE). |
Inserendo al suo interno bili si ha STAbiliRETE; con zione si ha STAzioneRETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "starete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/direte, stamine/minerete, stareste/resterete, stasa/sarete, starmi/miete, starerà/rate, stareremo/remote, starerò/rote. |
Usando "starete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costare * = cote; listare * = lite; mestare * = mete; postare * = poté; restare * = rete; tastare * = tate; vistare * = vite; dista * = direte; pasta * = parete; ridestare * = ridete; * temo = staremo; versta * = verrete; contristare * = contrite; foresta * = forerete; potestà * = poterete; ridesta * = riderete; rimesta * = rimerete; * teste = stareste; * testi = staresti; bandista * = bandirete; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "starete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/avrete, starerà/arte. |
Usando "starete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eteria = staia; * eterna = stana; * eterni = stani; * eterno = stano; * eternare = stanare; * eternata = stanata; * eternate = stanate; * eternati = stanati; * eternato = stanato; * eternante = stanante; * eternanti = stananti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "starete" si può ottenere dalle seguenti coppie: destare/tede, distare/tedi, listare/teli, mestare/teme, ristare/teri, sostare/teso, tastare/teta. |
Usando "starete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listare = teli; * mestare = teme; * sostare = teso; * tastare = teta; tede * = destare; tedi * = distare; teli * = listare; teme * = mestare; teri * = ristare; teso * = sostare; teta * = tastare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "starete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: direte * = dista; * direte = stadi; * miete = starmi; verrete * = versta; cote * = costare; dite * = distare; forerete * = foresta; lite * = listare; poté * = postare; poterete * = potestà; riderete * = ridesta; rimerete * = rimesta; * minerete = stamine; * rate = starerà; * rote = starerò; tate * = tastare; vite * = vistare; bandirete * = bandista; conte * = constare; conterete * = contesta; ... |
Sciarade e composizione |
"starete" è formata da: sta+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "starete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: star+rete, stare+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "starete" (*) con un'altra parola si può ottenere: conte * = constaterete; ernie * = estranierete. |