Forma verbale |
Cadrete è una forma del verbo cadere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cadere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cadrete è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadrete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Com'è possibile ch'io dica tutto? L'ho tanto desiderato, ma ciò non può essere. Oh! se voleste indovinarmi! Ecco io gemo, mi struggo, grido, sospiro non basta? La musica dice forse di più? Eppure la capite. Perché non mi capite? Lo so, è per questo: che non avete mai sofferto, né pianto, e per quanto il vostro ingegno vi porti lontano, sempre cadrete, sempre vi arresterete davanti alla sfinge che si chiama dolore e non sarà mai vostra la mestizia sconfinata, lamentosa, piena di ferite e di lagrime di chi ha veramente conosciuto. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ma non sapete che se il ghiaccio cede cadrete nel canale? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadrete |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cadete. Altri scarti con resto non consecutivo: cade, care, carte, crete, aree, arte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cadreste, scadrete. |
Parole con "cadrete" |
Finiscono con "cadrete": scadrete, decadrete, ricadrete. |
Parole contenute in "cadrete" |
cad, rete. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricadrete, casca/scadrete, cave/vedrete, caddi/direte, cadreste/resterete. |
Usando "cadrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anca * = andrete; * temo = cadremo; * teste = cadreste; * testi = cadresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadessi/isserete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cadrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andrete * = anca; * vedrete = cave; * direte = caddi; * resterete = cadreste; cadreste * = resterete. |
Sciarade e composizione |
"cadrete" è formata da: cad+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cadrete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carte/de. |
Intrecciando le lettere di "cadrete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = candirete; * legge = caldeggerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Francesca che ha lanciato Se cadrai, Il Checco di Cado dalle nubi, Il simbolo chimico del cadmio, Indica la caducità delle cose terrene, È detta anche mal caduco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadreghini, cadreghino, cadrei, cadremmo, cadremo, cadreste, cadresti « cadrete » cadrò, caduca, caducante, caducanti, caducare, caducata, caducate |
Parole di sette lettere: cadiate, cadrega, cadremo « cadrete » caducei, caduceo, caduche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): starete, sottostarete, crete, secrete, concrete, discrete, indiscrete « cadrete (eterdac) » decadrete, ricadrete, scadrete, vedrete, intravedrete, stravedrete, rivedrete |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |