Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Cric, Crimini « * » Cripti, Criptici] |
Informazioni di base |
La parola crini è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): e sulle ginocchie di lui un'angelica apparizione, l'Estella che di un braccio gli cingeva il collo, traendoselo così dappresso, che i canuti crini ed irti del vecchio mesceansi colle nere treccie di lei, la quale intanto coll'altra mano venivagli porgendo il cibo, che traeva da una fiscella. Le dolci parole onde ella si accompagnava accoppiavano un non so che di carezzevole e di melanconico, siccome la memoria della patria lontana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chini, crani, crine, crisi, orini, trini, urini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arino, brina, brine, drink, orina, orino, orinò, trina, trine, trino, urina, urine, urino, urinò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carini, cerini. |
Parole con "crini" |
Iniziano con "crini": criniera, criniere. |
Finiscono con "crini": incrini, apocrini, esocrini, endocrini, neuroendocrini. |
Contengono "crini": incrinino, incriniamo, incriniate, endocrinica, endocrinici, endocrinico, neurocrinia, neurocrinie, endocriniche. |
»» Vedi parole che contengono crini per la lista completa |
Parole contenute in "crini" |
cri. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INcriniNO. |
Inserendo al suo interno ana si ha CanaRINI; con ante si ha CanteRINI; con arra si ha CarraRINI; con olla si ha CollaRINI; con noli si ha CRInoliNI; con stia si ha CRIstiaNI; con arnie si ha CarnieRINI; con vello si ha CRIvelloNI; con stalli si ha CRIstalliNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crini" si può ottenere dalle seguenti coppie: crac/acini, cria/ani, cripti/ptini, crisma/smani, crismi/smini, crispino/spinoni, cristalli/stallini, cristallo/stalloni, cristo/stoni. |
Usando "crini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacri * = sani; alacri * = alani; * nibbio = cribbio; * ioide = crinoide; * ioidi = crinoidi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "crini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * interi = criteri; * installi = cristalli; * installo = cristallo; * installai = cristallai; * installino = cristallino. |
Cerniere |
Usando "crini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tic = riniti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cra/inia. |
Usando "crini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = crac; sani * = sacri; alani * = alacri; * smani = crisma; * stoni = cristo; * spinoni = crispino; * stalloni = cristallo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = cardini; * al = carlini; * amo = carminio; * ode = crinoide; * odi = crinoidi; cui * = cucirini; * amba = cambriani; * aera = carineria; * orma = corrimani; * esco = crescioni; remi * = recrimini; sapa * = scarpinai; * etera = cretineria; * etere = cretinerie; * satem = crisantemi; remino * = recriminino; sapere * = scarpinerei; * agliata = cagliaritani; * miologa = criminologia; remiamo * = recriminiamo; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i peli della criniera del leone, Un atto criminoso, Dedita ad attività criminose, __ Alda, fra gli interpreti di Crimini e misfatti, Alla tivù: __ - scena del crimine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Crino, Crine, Crini - Il Crino è la criniera e la coda del cavallo, tagliata e preparata a varii usi. - «Materassa ripiena di crino.» - I peli lunghi e grossi che ha il cavallo sul collo e alla coda si chiamano il Crine o i Crini. I poeti chiamano il Crine la chioma delle loro donne; e par loro gentilezza il paragonarle alle cavalle. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Capelliera, Capigliatura, Capelli, Chioma, Chiome, Criniera, Crino, Crine, Crini - «Capelliera esprime la foltezza della capigliatura; capigliatura la qualità della capelliera. Chi ha molti capelli e lunghi, ha una bella capelliera; chi gli ha fini e lucenti, ha bella capigliatura. I capelli son proprii dell'uomo, il crine di certe bestie; chioma dicesi e di certe bestie e dell'uomo. Crine dicesi in poesia anche dell'uomo; ma non direbbesi in prosa, e nel verso ancora, dov'è possibile evitarlo, meglio è». Tommaseo.
Chioma veramente significa la totalità de' capelli e quando son lunghi; la capelliera delle donne è chioma; la chioma d'una cometa, dicesi: e la chioma d'un albero per l'insieme de' rami e delle fronde; ma quest'ultimo è modo poetico. Chioma in prosa; le bionde, le nere, le auree chiome in poesia. Chioma e criniera quelle del leone e del cavallo. Crine quello del cavallo in quanto è ancora sul collo o attaccato alla coda dell'animale: crino quando ne è distaccato ed è entrato in commercio o nell'uso delle arti e mestieri. Il crine vale il complesso de' capelli: un crine, un capello. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: criminose, criminosi, criminosità, criminoso, crinale, crinali, crine « crini » criniera, criniere, crinoide, crinoidi, crinolina, crinoline, crinolini |
Parole di cinque lettere: creta, crete, crine « crini » crisi, croce, croci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): labbrini, librini, dicembrini, settembrini, novembrini, ottobrini, sbrini « crini (inirc) » incrini, endocrini, neuroendocrini, apocrini, esocrini, leggiadrini, padrini |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |