Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola coscritti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: co-scrìt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coscritti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Lo vedemmo dunque, dal treno, attraversare goffo i binari. C'era da scommetterlo che si sarebbe dimenticato quanti panini doveva comperare e quanti pacchetti di biscotti. E difatti si verificò puntualmente proprio questo: col seguito di noi a spenzolarci come coscritti ubriachi dal finestrino e a dargli di lontano, urlando e sghignazzando senza ritegno, gli ordini più contraddittori, e di lui sempre più confuso e affannato via via che i minuti passavano, tanto che per un pelo non restava a terra. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Là! Hanno anche un parco d'assedio — aggiunse il portoghese, vedendo uscire dalla boscaglia un grosso drappello che trascinava una dozzina di lila ed un mirim. — Canaglia d'un «pellegrino»! Pare che se ne intenda di cose di guerra e che abbia dedicato ogni cura alla sua artiglieria. Non marciano mica male, gli artiglieri! Manovrano come coscritti di tre mesi! I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Il giorno dopo tornarono tutti alla stazione di Aci Castello per veder passare il convoglio dei coscritti che andavano a Messina, e aspettarono più di un'ora, pigiati dalla folla, dietro lo stecconato. Finalmente giunse il treno, e si videro tutti quei ragazzi che annaspavano, col capo fuori dagli sportelli, come fanno i buoi quando sono condotti alla fiera. I canti, le risate e il baccano erano tali che sembrava la festa di Trecastagni, e nella ressa e nel frastuono ci si dimenticava perfino quello stringimento di cuore che si aveva prima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coscritti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coscritta, coscritte, coscritto, poscritti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: poscritto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosci, cosi, costi, cori, corti, coiti, cotti, coti, citi, osti, orti, scii, siti, riti. |
Parole con "coscritti" |
Finiscono con "coscritti": circoscritti. |
Contengono "coscritti": circoscrittibile, circoscrittibili, incircoscrittibile, incircoscrittibili. |
Parole contenute in "coscritti" |
cri, itti, ritti, scritti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coscritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/descritti, coi/iscritti, copre/prescritti, copro/proscritti, cori/riscritti. |
Usando "coscritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poco * = poscritti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coscritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/inscritti, coop/poscritti, cossi/iscritti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coscritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * descritti = code. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La passa il coscritto, Se ne apprezza il cosciotto, Commercio di cose sacre, La sigla della cosecante, Coseno in breve. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Padri coscritti - Tarquinio il Superbo avendo fatto uccidere un gran numero di Senatori, i primi Consoli, per riempirne il vuoto, scelsero i più distinti dell'Ordine dei Cavalieri, che fecero inscrivere sulla liste dei Senatori. Da ciò, secondo il parere di alcuni, venne il nome di Padri Coscritti, che dopo si diede ai Membri tutti del Senato Romano, sebbene da altri pretendasi che furono in tal guisa chiamati fino dal tempo di Romolo (Vedasi Senato, Plebei). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coscioni, cosciotti, cosciotto, cosciucce, cosciuccia, coscritta, coscritte « coscritti » coscritto, coscrivibile, coscrivibili, coscrizione, coscrizioni, cose, cosecante |
Parole di nove lettere: cosciucce, coscritta, coscritte « coscritti » coscritto, cosecante, cosecanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascritti, descritti, telescritti, prescritti, iscritti, riscritti, inscritti « coscritti (ittircsoc) » circoscritti, dattiloscritti, manoscritti, stenoscritti, poscritti, proscritti, retroscritti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |