Forma di un Aggettivo |
"prescritti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo prescritto. |
Informazioni di base |
La parola prescritti è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pre-scrìt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prescritti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Da per tutto, da per tutto, dice bene, signora mia.... Così, ci siamo sposati ch'è poco.... Abbiamo dovuto aspettare i nove mesi prescritti dalla legge, benché per me, sa, non ci fosse pericolo, come volevo far notare ai signori del Municipio: figli, niente; Dio non m'ha voluto consolare; Dorò malaticcio sempre e deboluccio, signora mi....a. Basta, ci siamo sposati. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nel momento di cui parliamo, il lazzeretto non serviva che per deposito delle mercanzie soggette a contumacia. Ora, per metterlo in libertà, non si stette al rigor delle leggi sanitarie, e fatte in fretta in fretta le purghe e gli esperimenti prescritti, si rilasciaron tutte le mercanzie a un tratto. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Conosciamo già in buona parte il regolamento del campo, che è favolosamente complicato. Innumerevoli sono le proibizioni: avvicinarsi a meno di due metri dal filo spinato; dormire con la giacca, o senza mutande, o col cappello in testa; servirsi di particolari lavatoi e latrine che sono «nur für Kapos» o «nur für Reichsdeutsche»; non andare alla doccia nei giorni prescritti, e andarvi nei giorni non prescritti; uscire di baracca con la giacca sbottonata, o col bavero rialzato; portare sotto gli abiti carta o paglia contro il freddo; lavarsi altrimenti che a torso nudo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prescritti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prescritta, prescritte, prescritto, proscritti. Con il cambio di doppia si ha: prescrissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, presti, pretti, preti, pesci, pesi, pesti, peci, periti, perii, peri, petti, peti, pitti, resi, resti, reciti, retti, reti, riti, esci, esiti, erti, etti, scii, siti, citi. |
Parole con "prescritti" |
Iniziano con "prescritti": prescrittibile, prescrittibili, prescrittibilità, prescrittiva, prescrittive, prescrittivi, prescrittivo. |
Contengono "prescritti": imprescrittibile, imprescrittibili, imprescrittibilità. |
»» Vedi parole che contengono prescritti per la lista completa |
Parole contenute in "prescritti" |
cri, itti, ritti, scritti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prescritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/descritti, premano/manoscritti, prescrivi/vitti. |
Usando "prescritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = coscritti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prescritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressi/iscritti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prescritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manoscritti = premano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prendere regolarmente le medicine prescritte, Adempiere a quanto è prescritto , Ospita bimbi in età prescolare, Farmaco che si prescrive con un altro, Si prescrivono e si prestano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prescolastici, prescolastico, prescrisse, prescrissero, prescrissi, prescritta, prescritte « prescritti » prescrittibile, prescrittibili, prescrittibilità, prescrittiva, prescrittive, prescrittivi, prescrittivo |
Parole di dieci lettere: prescrissi, prescritta, prescritte « prescritti » prescritto, presentaci, presentala |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pitti, ritti, decritti, scritti, trascritti, descritti, telescritti « prescritti (ittircserp) » iscritti, riscritti, inscritti, coscritti, circoscritti, dattiloscritti, manoscritti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |