Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola coscritto è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: co-scrìt-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coscritto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quanto ai numeri grossi, essi comportano una nota di essenziale comicità, come avviene per i termini «matricola» o «coscritto» nella vita normale: il grosso numero tipico è un individuo panciuto, docile e scemo, a cui puoi far credere che all'infermeria distribuiscono scarpe di cuoio per individui dai piedi delicati, e convincerlo a corrervi e a lasciarti la sua gamella di zuppa «in custodia»; gli puoi vendere un cucchiaio per tre razioni di pane; lo puoi mandare dal più feroce dei Kapos, a chiedergli (è successo a me!) se è vero che il suo è il Kartoffelschälkommando, il Kommando Pelatura Patate, e se è possibile esservi arruolati. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Qui un veterano della legion d'onore e dai mustacchi bruciacchiati dalla polvere d'Ulma e d'Austerlitz, e che sarebbe colonnello se le cose, dic'egli, fossero ite come dovevano, trovasi a fianco del coscritto che una sola notte passò in caserma fra gli stravizzi, il fumo e le facili beltà. Qui la schifiltosa mantenuta pavoneggiandosi raccomanda al suo ganzo che le suntuose trine da lui donatele non lasci mantrugiare dal contatto del ruvido guarnellino, che la setajuola guadagnò di sacrosante fatiche. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella, nella quiete delle belle giornate calde, nella cura e nella benevolenza de' suoi, e, più ancora di tutto, nella persuasione che la sua vita non potesse essere diversa, a poco a poco si avviò a perdonare e a dimenticare. La giovinezza vuol vivere. In queste condizioni, anziché ribellarsi a un destino maggiore alle nostre forze, è meglio condurre queste a smuovere e ad aiutare il nostro destino. Le acque grosse che rompono i ponti, ben incanalate, muovono molini e gualchiere. Un coscritto malcontento non ha che un rimedio contro la sua disgrazia, ed è di prendere il servizio con quel coraggio affaccendato e irragionevole, che da un coscritto cava spesso un eroe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coscritto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coscritta, coscritte, coscritti, poscritto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: poscritti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coscio, cosci, cosi, costo, coso, cori, corto, coro, coito, cotto, cito, osco, orto, otto, scio, sito, rito. |
Parole con "coscritto" |
Finiscono con "coscritto": circoscritto. |
Parole contenute in "coscritto" |
cri, itto, ritto, scritto. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coscritto" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/descritto, coi/iscritto, copre/prescritto, copro/proscritto, cori/riscritto. |
Usando "coscritto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrittore = core; * scrittori = cori; poco * = poscritto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coscritto" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/inscritto, coop/poscritto, cossi/iscritto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coscritto" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/scrittore. |
Usando "coscritto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrittore * = reco; * reco = scrittore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coscritto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * descritto = code. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le passano i coscritti, Ripetere le stesse cose, La sigla della cosecante, Si studiano coi coseni, L'esattezza del coscienzioso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Coscritto - s. m. Conscrit. Soldato di nuova leva chiamato a servire. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cosciotti, cosciotto, cosciucce, cosciuccia, coscritta, coscritte, coscritti « coscritto » coscrivibile, coscrivibili, coscrizione, coscrizioni, cose, cosecante, cosecanti |
Parole di nove lettere: coscritta, coscritte, coscritti « coscritto » cosecante, cosecanti, cosentina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascritto, descritto, telescritto, prescritto, iscritto, riscritto, inscritto « coscritto (ottircsoc) » circoscritto, dattiloscritto, manoscritto, stenoscritto, poscritto, proscritto, retroscritto |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |