Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola cosciotto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: co-sciòt-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cosciotto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Mezz'ora dopo i quattro aeronauti, seduti presso un allegro fuoco, essendo la temperatura assai fredda, cenavano con un appetito invidiabile, facendo buona accoglienza alla zuppa di coda di kanguro, ad un pasticcio di gamberi preparato chissà in quale città dell'America o dell'Australia, a un cosciotto di montone e a un superbo grappolo di banani ottimamente conservati. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Sotto gli occhi perplessi del cuoco, arrotolai le strisce e ne tagliai delle listarelle, che lasciai ad asciugare; le fettuccine erano fatte. Per il condimento decisi di andare sul semplice e feci uno dei miei cavalli di battaglia: una carbonara, sostituendo il guanciale (che non avevo ancora trovato) con fette di cosciotto di capra, con le uova e vari odori. Bollii l'acqua in un orcio di terracotta e scolai le fettuccine cotte con un forchettone di legno; le condii. Mi sedetti ad assaggiarle. Erano buone. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Si sporse poi un attimo per controllare la cifra del tassametro, i rulli dei centesimi e dei marchi ruotavano implacabili su se stessi. Rabbiosamente Arp moltiplicò in lire. Poi, nel sobbalzare degli incroci illuminati, riuscì a concentrarsi su quella nuca d'autista. Un cosciotto lustro tra la sfumatura dei capelli e il colletto, un buon punto per sfogare manie omicide. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosciotto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cosciotti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosi, coso, costo, coito, cotto, cito, osco, scotto, sito, sotto, itto. |
Parole contenute in "cosciotto" |
ciò, sci, otto, scio, cosci, coscio. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da cotto e scio (COscioTTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosciotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: coscione/netto. |
Usando "cosciotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottona = coscina; * ottone = coscine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosciotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: coscina/ottona, coscine/ottone. |
Usando "cosciotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netto = coscione. |
Sciarade e composizione |
"cosciotto" è formata da: cosci+otto. |
Sciarade incatenate |
La parola "cosciotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coscio+otto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cosciotto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosi/cotto, coi/scotto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La chiamata dei coscritti, La passa il coscritto, L'esattezza del coscienzioso, Accurati, coscienziosi nel fare, La sigla della cosecante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Coscia, Coscio, Cosciotto, Coscetto, Coscettino, Coscetta, Coscettina, Coscina - Coscia è la parte del corpo animale dal ginocchio all'anguinaja; ma, parlandosi di tagli di carne grossa, questo capostipite della famiglia è il men comune, e non si dice propriamente che de' volatili. - «Una coscia di pollo arrosto.» - «La coscia e l'ala son ritenuti i migliori bocconi.» - Coscio, è la Coscia di bestia grossa macellata. - «Un bel coscio di manzo.» - «Due libbre di coscio - nel coscio.» - Il Cosciotto è una Coscia d'agnello o di castrato, separata dall'animale per esser cotta arrosto. Men comune di Coscetto che dicesi de' piccoli quadrupedi in genere, e specialmente d'agnello. - «Un coscetto arrosto.» - Coscettino, sottodiminutivo di Coscetto, non si direbbe che d'agnello. - Coscetta, Coscettina e Coscina, solamente di volatili. - «Una coscetta di pollo - di tacchino - di tordo.» - «Per colazione prenderà una coscettina di pollo allesso e un dito di vin vecchio, ma nent'altro.» - «Una coscina di tortora - di pettirosso.» G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coscina, coscine, coscio, cosciona, coscione, coscioni, cosciotti « cosciotto » cosciucce, cosciuccia, coscritta, coscritte, coscritti, coscritto, coscrivibile |
Parole di nove lettere: coscienza, coscienze, cosciotti « cosciotto » cosciucce, coscritta, coscritte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentodiciotto, milleottocentodiciotto, sempliciotto, camiciotto, cimiciotto, calciotto, panciotto « cosciotto (ottoicsoc) » stradiotto, fiotto, cuffiotto, giotto, valigiotto, brogiotto, furbacchiotto |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |