Forma verbale |
Consulti è una forma del verbo consultare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di consultare. |
Informazioni di base |
La parola consulti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consulti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Scosso da quella voce, andò dietro alla guida. Passarono sotto una tenda, salirono due gradini di legno posti di sbieco nello spessore di due muri maestri e si trovarono nella sala dei consulti, molto più grande, ma immersa come il gabinetto in quella luce d'aria sporca, che dava alle cose un aspetto stanco e addormentato. Acqua e lì di Luigi Pirandello (1897): – L'ultimo bigliettino, guardate, non più tardi di jeri. Interrogatela. Non potrà negare. I vostri figliuoli, dottore, non li ho mai visti, perché i consulti, domande e risposte, sono stati sempre per iscritto, con codesti bigliettini mandati per la donna di servizio, che può esser testimone. Vedete ora voi, se vi sembra più il caso di far la denunzia. Tanto più che, i vostri figliuoli, vorrei sbagliare, ma ai sintomi che vostra moglie mi descrive temo purtroppo che abbiano la scarlattina, badate! Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): L'indomani mattina egli andò a consultare un medico, o meglio un vecchio signore alquanto strano che abitava in una vecchia casa a fianco della palazzina Perrò, e che si dilettava di medicina e dava consulti e consigli gratis ai malati ed anche ai sani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consulti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consueti, consulta, consulte, consulto, consunti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consti, conti, coni, costi, cosi, colti, colt, coli, coti, culti, cult, culi, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consultai. |
Parole con "consulti" |
Iniziano con "consulti": consultino, consultiva, consultive, consultivi, consultivo, consultiamo, consultiate, consultiamoci. |
Finiscono con "consulti": inconsulti, teleconsulti, giureconsulti, senatoconsulti. |
»» Vedi parole che contengono consulti per la lista completa |
Parole contenute in "consulti" |
con, sul. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e sul (CONsulTI). |
Inserendo al suo interno tar si ha CONSULtarTI; con era si ha CONSULTeraI; con ere si ha CONSULTereI; con ori si ha CONSULToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consulti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insulti, consuma/malti, consumo/molti. |
Usando "consulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = consultano; * iati = consultati; * iato = consultato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = consulterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malti = consuma; * molti = consumo; consultarla * = tarlati; * atei = consultate; * eroi = consulterò; * toriti = consultori; * tarlati = consultarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "consulti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = consultoria; * ore = consultorie; * oro = consultorio; * azoni = consultazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un alto magistrato con funzioni consultive, Libro di consultazioni, Servizio di consultazione online per i contribuenti, Si consuma a pezzi, È consultato da chi deve tradurre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consulterei, consulteremmo, consulteremo, consultereste, consulteresti, consulterete, consulterò « consulti » consultiamo, consultiamoci, consultiate, consultino, consultiva, consultive, consultivi |
Parole di otto lettere: consueto, consulta, consulte « consulti » consulto, consultò, consumai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): virgulti, multi, tumulti, catapulti, esulti, risulti, insulti « consulti (itlusnoc) » teleconsulti, giureconsulti, inconsulti, senatoconsulti, sussulti, gabbanti, addobbanti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |