Forma di un Aggettivo |
"consueti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo consueto. |
Informazioni di base |
La parola consueti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-su-è-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consueti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La morta di Federico De Roberto (1888): Aveva egli ben letto? Il convenzionale cifrario era stato bene interpretato? «Domani, nell'ora e nel luogo consueti, a qualunque costo, per un affare grave…» Che cosa voleva dire?… E ad un tratto egli si rivedeva sulla strada maestra del villaggio, trascinato al trotto serrato della carrozza che s'avviava verso la villa del conte Des Fayolles; vedeva il paesaggio sfilargli rapidamente dinanzi senza più distinguerne le particolarità che, nella frequenza di quelle gite, gli si erano stampate nella memoria e con la loro successione prevista gli indicavano l'avvicinarsi della meta sospirata. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Un'altra mattina Eva, presa da uno de' consueti inebriamenti di chiasso, aveva voluto che Gustavo la portasse pel viale su le spalle correndo sotto i rami che cominciavano a rigermogliare; poi, a pena vide in fondo apparire la madre, un nuovo capriccio la prese: volle che ella intrecciasse le mani con Gustavo, e su quell'intrecciamento sedette avvolgendo con le piccole braccia il collo dell'una e dell'altro, gittando loro nelle orecchi le strida acute. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): È strano seguire l'avvicendarsi delle stagioni dentro un carcere. I segnali consueti assumono aspetti diversi, i brividi d'autunno perdono l'ampio, dorato languore, per farsi malaticcia secrezione d'umidori. Il materasso s'intride, non sai se di sudore insano o gocce d'aria pesante. Indovini la pioggia per le frecciate d'acqua oltre i vetri, pei rivoli nerastri che colano da qualche fessura. Non aspiri il grande odore ferruginoso della terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consueti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consueta, consuete, consueto, consulti, consunti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: osei. Altri scarti con resto non consecutivo: consti, conti, coni, cose, costi, cosi, coti, ceti, osti. |
Parole con "consueti" |
Finiscono con "consueti": inconsueti. |
Parole contenute in "consueti" |
con, sue. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e sue (CONsueTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consueti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mansueti, consumi/mieti. |
Usando "consueti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etimi = consumi; * etimo = consumo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consueti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consulta/atleti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consueti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumi/etimi, consumo/etimo. |
Usando "consueti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mansueti = coma; * mieti = consumi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diversa dallo schema generale, fuori dal consueto, Consueta o scadente, Perdere una consuetudine, Pensare e comportarsi in modo opposto alle consuetudini (modo di dire), Centro di Informazione e Consulenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: constiamo, constiate, constino, constò, consto, consueta, consuete « consueti » consueto, consuetudinari, consuetudinaria, consuetudinarie, consuetudinario, consuetudine, consuetudini |
Parole di otto lettere: constino, consueta, consuete « consueti » consueto, consulta, consulte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asinarteti, mirteti, esteti, oplosteti, frutteti, desueti, mansueti « consueti (iteusnoc) » inconsueti, veti, oliveti, roveti, yeti, eblaiti, sbraiti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |