Forma verbale |
Completato è una forma del verbo completare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
La parola completato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-ple-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con completato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Dove si trova ora Piotre? — È un anno, ossia da quando Mariquita gli ha rifiutato la mano, che si è ritirato al Porto della Fame. — È tornato dalla pesca? — chiese José. — Sì, deve essere ritornato da qualche mese, — rispose il vecchio. — Mi hanno detto d'aver scorto la Quiqua ben carica, imboccare il canale di Mesier. — Vorrei già essere a Punta Arenas. — Questa sera c'imbarcheremo, José. Prima del tramonto la Pillan avrà completato il carico e noi saremo finalmente liberi. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Questi appunti furono scritti prima a matita eppoi copiati accuratamente a penna. I manoscritti in quella stanza non correvano pericolo perché la sua infermiera non sapeva leggere. Scrivendoli in penna vi aggiunse una morale più generale un po' noiosa e retorica. A lui pareva di aver corretto e completato. Invece aveva distrutto. Il re nero di Maico Morellini (2011): Vide, diluita dai colori del tempo, la città distorta dai Dissonanti. Si svegliò di soprassalto, ma la sensazione che Polis Aemilia si stesse chiudendo su di lui come un mollusco letale non lo lasciò, anzi, si fece ancora più forte quando tornò alla realtà: Krajicek e Claudia avevano completato le analisi preliminari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: completano, completata, completate, completati, completavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: completo, competa, competo, cometa, come, coma, como, copta, copto, colta, colto, colt, colato, cola, colo, cotto, ceto, ometto, oplà, optato, opta, opto, oleato, otto, metato, meta, metto, meato, petto, peto, letto, lato, etto. |
Parole contenute in "completato" |
eta, completa. Contenute all'inverso: tate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completato" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotato, completare/areato, completi/iato, completai/ito, completamenti/mentito, completano/noto, completavi/vito, completavo/voto. |
Usando "completato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = completano; * tondo = completando; * tonte = completante; * tonti = completanti; * tosse = completasse; * tossi = completassi; * toste = completaste; * tosti = completasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completato" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattato, completerà/areato, completare/erto. |
Usando "completato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = completare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completato" si può ottenere dalle seguenti coppie: completando/tondo, completano/tono, completante/tonte, completanti/tonti, completasse/tosse, completassi/tossi, completaste/toste, completasti/tosti. |
Usando "completato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotato = compleanno; * noto = completano; * areato = completare; * vito = completavi; * voto = completavo; * mentito = completamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li ha completati il laureato, Completate con il mobilio, Così si dice una pratica non completata, Completavano il trucco delle dame del Settecento, L'elenco dei francobolli necessari per completare una serie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: completassi, completassimo, completaste, completasti, completata, completate, completati « completato » completava, completavamo, completavano, completavate, completavi, completavo, complete |
Parole di dieci lettere: completata, completate, completati « completato » completava, completavi, completavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chetato, allietato, spietato, quietato, acquietato, inquietato, vietato « completato (otatelpmoc) » espletato, metato, ammetato, monetato, decretato, secretato, concretato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |