Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietano, acquietata, acquietate, acquietati, acquietavo, acquistato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquieto, acquea, acqueo, acque, acqua, acuita, acuito, acuì, acuta, acuto, acetato, aceto, auto, atto, citato, cita, cito, ciato, ciao, ceto, quieto, itto, iato, etto. |
Parole contenute in "acquietato" |
eta, qui, quieta, acquieta, quietato. Contenute all'inverso: atei, tate. |
Incastri |
Si può ottenere da acetato e qui (ACquiETATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietare/areato, acquieti/iato, acquietai/ito, acquietamenti/mentito, acquietano/noto, acquietavi/vito, acquietavo/voto. |
Usando "acquietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiacqui * = spietato; * tono = acquietano; * tondo = acquietando; * tonte = acquietante; * tonti = acquietanti; * torci = acquietarci; * torsi = acquietarsi; * torti = acquietarti; * torvi = acquietarvi; * tosse = acquietasse; * tossi = acquietassi; * toste = acquietaste; * tosti = acquietasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietato, acquietavo/ovattato, acquieterà/areato, acquietare/erto. |
Usando "acquietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = acquietare; inca * = inquietato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietando/tondo, acquietano/tono, acquietante/tonte, acquietanti/tonti, acquietarci/torci, acquietarsi/torsi, acquietarti/torti, acquietarvi/torvi, acquietasse/tosse, acquietassi/tossi, acquietaste/toste, acquietasti/tosti. |
Usando "acquietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = acquietano; * areato = acquietare; * vito = acquietavi; * voto = acquietavo; * mentito = acquietamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "acquietato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieta+quietato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"acquietato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acquea/itto. |