Forma verbale |
Quietato è una forma del verbo quietare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di quietare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Quietanzo, Quietanzò « * » Quietavo, Quizzarole] |
Informazioni di base |
La parola quietato è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): L'attesa gli era indicibilmente dolorosa, ma rimaneva incantato per delle ore a scrutare la dura faccia della vecchia, perché sapeva che rincasando senza aver vista l'amante, non si sarebbe quietato più. Una sera, spazientito, sebbene la madre, cortese come sempre, volesse trattenerlo, finì coll'andarsene. Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): – Oh non temete, so fin dove debbo dire… – rispose egli. – Storie vecchie, lo so! Ma, perché vengo, via! Lo sapete… Abbiate ancora un po' di pazienza, che diavolo! Tra due o tre anni, sperabilmente, non verrò più a importunarvi con la mia presenza… Adele ha già quindici anni… Ma in fondo poi di che potete lagnarvi? Dopo tant'anni: son quindici? quanti sono? – anche il mio amor proprio, vedete, s'è quietato… Eh sì, eh sì… Ormai son vecchio, Fulvia! Tutta la mia mon-da-ni-tà sapete a che si riduce? Pago l'abbonamento al circolo… Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Addio, prof» si era quietato il Vecio in un sorriso buono: «Ci vediamo domenica, allo stadio.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quietato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quietano, quietata, quietate, quietati, quietavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quieto, itto, iato, etto. |
Parole con "quietato" |
Finiscono con "quietato": acquietato, inquietato. |
Parole contenute in "quietato" |
eta, qui, quieta. Contenute all'inverso: atei, tate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietare/areato, quieti/iato, quietai/ito, quietano/noto, quietavi/vito, quietavo/voto. |
Usando "quietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = quietano; * tondo = quietando; * tonte = quietante; * torci = quietarci; * torsi = quietarsi; * torti = quietarti; * torvi = quietarvi; * tosse = quietasse; * tossi = quietassi; * toste = quietaste; * tosti = quietasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietavo/ovattato, quieterà/areato, quietare/erto. |
Usando "quietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = quietare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quietato" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietando/tondo, quietano/tono, quietante/tonte, quietarci/torci, quietarsi/torsi, quietarti/torti, quietarvi/torvi, quietasse/tosse, quietassi/tossi, quietaste/toste, quietasti/tosti. |
Usando "quietato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = quietano; * areato = quietare; * vito = quietavi; * voto = quietavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forse perché della fatal quiete - tu sei l'__ a me sì cara vieni - o sera, recita una poesia di Foscolo, Un furbo dall'aspetto quieto, Per Foscolo la sera è quella della fatal quiete, Può creare qui pro quo all'anagrafe, Quieto in apparenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quietato - e QUETATO. Part. pass. Da QUIETARE. Teseid. 2. 71. (C) Dei vincenti quetato il rumore, Dal campo il corpo di Creon fe' torre. Dant. Par. 18. E quietata ciascuna in suo loco, La testa e 'l collo d'un'aquila vidi Rappresentare quel distinto fuoco.
2. E fig. But. (C) Felice è colui che ha lo desiderio suo quietato, sicchè niente desideri più. 3. [Val.] Ricevuto quietanza. Pucc. Centil. 46. 43. Fu… quietato del tesoro, Che dovea dar pel padre, ch'era al fondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quietassi, quietassimo, quietaste, quietasti, quietata, quietate, quietati « quietato » quietava, quietavamo, quietavano, quietavate, quietavi, quietavo, quiete |
Parole di otto lettere: quietata, quietate, quietati « quietato » quietava, quietavi, quietavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): termostatato, acetato, profetato, vegetato, chetato, allietato, spietato « quietato (otateiuq) » acquietato, inquietato, vietato, completato, espletato, metato, ammetato |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |