Forma verbale |
Acquistato è una forma del verbo acquistare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di acquistare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola acquistato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ac-qui-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acquistato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La parente prese subito la briglia del cavallo che era stato preso a nolo dai Dejas, e andò verso la casa bianca. Questa casa, che i Dejas avevano acquistato pochi anni prima all'asta, espropriata ad un mercante fallito, era grande e comoda, preceduta da un portico quasi signorile, dove zia Martina lasciava passeggiare i majaletti e le galline. Non era una casa per pastori selvatici come i Dejas, e il rozzo arredamento delle stanze, composto di letti di legno, altissimi e duri, di arche rozzamente scolpite, di sgabelli e sedie pesanti, lo dimostrava. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non c'è pensiero più tremendo, specie per un filosofo, di quello del libero arbitrio. Per pusillanimità filosofica, Roberto lo scacciò come un pensiero troppo grave - per lui, certo, e a maggior ragione per una pietra, a cui aveva già donato le passioni ma aveva tolto ogni possibilità d'azione. In ogni caso, anche senza potersi porre domande sulla possibilità o meno di dannarsi volontariamente, la pietra aveva già acquistato molte e nobilissime facoltà, più di quanto gli esseri umani le avessero mai attribuito. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Il colonnello Devandel era stato uno dei primi a spingersi verso le frontiere del Far-West che ormai conosceva quasi passo per passo e forse intuendo che il Lago Salato, allora non popolato né dai Mormoni, né da altri pionieri, avrebbe acquistato in avvenire una grande importanza, aveva fatta costruire una vasta hacienda, non dimenticando di fortificarla, poiché soli i ferocissimi Arrapahoes vantavano il possesso di quelle rive. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquistato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietato, acquistano, acquistata, acquistate, acquistati, acquistavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquisto, acqua, acuita, acuito, acuì, acuta, acuto, auto, astato, asta, atto, cista, citato, cita, cito, ciato, ciao, usato, itto, iato. |
Parole con "acquistato" |
Finiscono con "acquistato": riacquistato. |
Parole contenute in "acquistato" |
qui, sta, istat, stato, acquista. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistare/areato, acquisti/iato, acquistai/ito, acquistano/noto, acquistavi/vito, acquistavo/voto. |
Usando "acquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacquista * = rito; * tono = acquistano; * tondo = acquistando; * tonte = acquistante; * tonti = acquistanti; * tosse = acquistasse; * tossi = acquistassi; * toste = acquistaste; * tosti = acquistasti; * tondone = acquistandone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistavo/ovattato, acquisterà/areato, acquistare/erto. |
Usando "acquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = acquistare; conca * = conquistato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquista/tori. |
Usando "acquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacquista = tori; tori * = riacquista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistando/tondo, acquistandone/tondone, acquistano/tono, acquistante/tonte, acquistanti/tonti, acquistasse/tosse, acquistassi/tossi, acquistaste/toste, acquistasti/tosti. |
Usando "acquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = acquistano; * areato = acquistare; * vito = acquistavi; * voto = acquistavo; rito * = riacquista. |
Sciarade incatenate |
La parola "acquistato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquista+stato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquistassi, acquistassimo, acquistaste, acquistasti, acquistata, acquistate, acquistati « acquistato » acquistava, acquistavamo, acquistavano, acquistavate, acquistavi, acquistavo, acquisterà |
Parole di dieci lettere: acquistata, acquistate, acquistati « acquistato » acquistava, acquistavi, acquistavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apprendistato, listato, smistato, depistato, aristato, miristato, rattristato « acquistato (otatsiuqca) » riacquistato, conquistato, riconquistato, vistato, rovistato, intervistato, avvistato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |