Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comoda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comode, comodi, comodo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, coda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomoda. |
Parole con "comoda" |
Iniziano con "comoda": comodati, comodato, comodacci, comodante, comodanti, comodaccio, comodatari, comodamente, comodataria, comodatarie, comodatario. |
Finiscono con "comoda": scomoda, accomoda, incomoda, raccomoda, riaccomoda. |
Contengono "comoda": scomodai, accomodai, incomodai, scomodano, scomodare, scomodata, scomodate, scomodati, scomodato, scomodava, scomodavi, scomodavo, accomodano, accomodare, accomodata, accomodate, accomodati, accomodato, accomodava, accomodavi, accomodavo, incomodano, incomodare, incomodata, incomodate, incomodati, incomodato, incomodava, incomodavi, incomodavo, ... |
»» Vedi parole che contengono comoda per la lista completa |
Parole contenute in "comoda" |
oda, como, moda. Contenute all'inverso: domo. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScomodaI; in sta dà ScomodaTA; in sto dà ScomodaTO; in acre dà ACcomodaRE; in inno dà INcomodaNO; in invano dà INcomodaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comoda" si può ottenere dalle seguenti coppie: compi/pioda. |
Usando "comoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * modali = coli; * modani = coni; * modano = cono; * modacce = cocce; * modacci = cocci; giacomo * = giada; * modaccia = coccia; * modaccio = coccio; * modanati = conati; * modanato = conato; * dadini = comodini; * dadino = comodino; * dadone = comodone; * dadoni = comodoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adombra = cobra; * adopera = compera; * adoperi = comperi; * adopero = compero; * addita = comodità; * adoperai = comperai; * adriana = comoriana; * adriano = comoriano; * adoperano = comperano; * adoperare = comperare; * adoperata = comperata; * adoperate = comperate; * adoperato = comperato; * adoperava = comperava; * adoperavi = comperavi; * adoperavo = comperavo; * adopererà = compererà; * adopererò = compererò; * adoperino = comperino; * adoperammo = comperammo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comoda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocce/modacce, cocci/modacci, coccia/modaccia, coccio/modaccio, coli/modali, conati/modanati, conato/modanato, coni/modani, cono/modano. |
Usando "comoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pioda = compi; * comodini = dadini; * comodone = dadone; * comodoni = dadoni; giada * = giacomo; * inia = comodini. |
Sciarade incatenate |
La parola "comoda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: como+oda, como+moda. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "comoda" (*) con un'altra parola si può ottenere: seri * = scomoderai; site * = scomodiate; aceri * = accomoderai; racer * = raccomoderà. |