Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per como |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colo, coma, come, cono, coro, coso, covo, domo, homo, pomo, tomo, uomo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boma, doma, domi, home, noma, nome, nomi, pomi, roma, soma, some, somi, toma, tomi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colmo, combo, cormo, cosmo, cromo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: moca. |
Parole con "como" |
Iniziano con "como": comoda, comode, comodi, comodo, comodati, comodato, comodini, comodino, comodità, comodona, comodone, comodoni, comodosa, comodose, comodosi, comodoso, comodacci, comodante, comodanti, comoriana, comoriane, comoriani, comoriano, comodaccio, comodatari, comodamente, comodataria, comodatarie, comodatario, comorbosità, ... |
Finiscono con "como": giacomo, opistocomo, giangiacomo. |
Contengono "como": scomoda, scomode, scomodi, scomodo, scomodò, accomoda, accomodi, accomodo, accomodò, incomoda, incomodi, incomodo, incomodò, scomodai, sicomori, sicomoro, accomodai, ecomostri, ecomostro, incomodai, raccomoda, raccomodi, raccomodo, raccomodò, scomodano, scomodare, scomodata, scomodate, scomodati, scomodato, ... |
»» Vedi parole che contengono como per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola indi dà INcomoDI; in estri dà EcomoSTRI; in estro dà EcomoSTRO; in lozione dà LOcomoZIONE. |
Inserendo al suo interno par si ha COMparO; con per si ha COMperO; con pet si ha COMpetO; con pil si ha COMpilO; con pia si ha COpiaMO; con via si ha COviaMO; con glia si ha COgliaMO; con lava si ha COlavaMO; con baci si ha COMbaciO; con pass si ha COMpassO; con pian si ha COMpianO; con post si ha COMpostO; con stia si ha COstiaMO; con vere si ha COvereMO; con lassi si ha COlassiMO; con merci si ha COMmerciO; con pendi si ha COMpendiO; con priva si ha COprivaMO; con stava si ha COstavaMO; con metter si ha COMmetterO (commetterò); ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "como" si può ottenere dalle seguenti coppie: coabitassi/abitassimo, coabitava/abitavamo, coaderire/aderiremo, coatti/attimo, cobra/bramo, coda/damo, code/demo, codina/dinamo, coesi/esimo, coesistere/esisteremo, coesistessi/esistessimo, coesisteva/esistevamo, cofinanzia/finanziamo, cofinanziassi/finanziassimo, cofinanziava/finanziavamo, cogestire/gestiremo, cogestissi/gestissimo, cogestiva/gestivamo, coincidere/incideremo, coincidessi/incidessimo, coincideva/incidevamo... |
Usando "como" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arco * = armo; * moca = coca; * moda = coda; * mode = code; * mola = cola; * moli = coli; * molo = colo; * mono = cono; * mora = cora; * more = core; * mori = cori; * moro = coro; * moti = coti; daco * = damo; fico * = fimo; fuco * = fumo; geco * = gemo; meco * = memo; poco * = pomo; reco * = remo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "como" si può ottenere dalle seguenti coppie: colo/olmo, coop/pomo, cora/armo, core/ermo. |
Usando "como" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ombra = cobra. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "como" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilico/mobili, caco/moca, daco/moda, dico/modi, giaco/mogia, gioco/mogio, loco/molo, nemico/monemi, nomico/monomi, reco/more, roco/moro, rosico/morosi, taco/mota, torico/motori. |
Usando "como" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moca * = caco; moda * = daco; modi * = dico; molo * = loco; * caco = moca; * daco = moda; * dico = modi; * loco = molo; * reco = more; * roco = moro; * taco = mota; more * = reco; moro * = roco; mota * = taco; mogia * = giaco; mogio * = gioco; * giaco = mogia; * gioco = mogio; mobili * = bilico; * bilico = mobili; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "como" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armo * = arco; * damo = coda; * demo = code; * limo = coli; * olmo = cool; * ramo = cora; * remo = core; * temo = cote; * timo = coti; damo * = daco; fumo * = fuco; gemo * = geco; memo * = meco; remo * = reco; calmo * = calco; * bramo = cobra; * esimo = coesi; * mio = commi; * pio = compi; * premo = copre; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "como" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = acromio; * lob = colombo; * psi = composi; * sic = cosmico; * pino = compiono; dito * = dicotomo; slam * = scolammo; spai * = scompaio; spam * = scopammo; spia * = scopiamo; svia * = scoviamo; * latri = colmatori; * sloga = cosmologa; * slogo = cosmologo; slava * = scolavamo; * ornava = coronavamo; rilava * = ricolavamo; spassi * = scopassimo; * bustine = combustione; * bustini = combustioni; ... |