Forma verbale |
Accomoda è una forma del verbo accomodare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accomodare. |
Informazioni di base |
La parola accomoda è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cò-mo-da. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accomoda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Zia Tatàna va.... va sempre più grave e lenta.... Pare che abbia paura di arrivare; e giunta al fatale limite, davanti al portone chiuso, silenzioso e scuro come la porta del destino, esita un momento, si accomoda gli anelli, il nastro del grembiule, la cintura; cinge il mento col lembo della benda, e infine si decide e batte al portone.... Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Scettico io? No – disgraziatamente. Neppure scettico. Lo scettico è fortunato: una fede gli rimane, la fede nella impossibilità della certezza. Egli può esser tranquillo e, se gli accomoda, dogmatico. Ma io no. Io non credo neppure alla vanità di ogni ricerca e non son certo neppure dell'inesistenza della certezza. Fra le cose possibili v'è anche questa: che la verità si trovi e che qualcuno la possegga. Il tabernacolo di Luigi Pirandello (1903): – Oh insomma, – gli dissero quelli, per cavarselo di torno. – Noi crederemmo di mancare di rispetto alla memoria di nostro zio supponendo anche per un momento ch'egli abbia potuto davvero darti un incarico così contrario al suo modo di pensare e di sentire. Non risulta da nulla. Che vuoi dunque da noi? Tienti il tabernacolo; e, se non t'accomoda, ricorri al tribunale. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomoda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomodi, accomodo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accoda, acca, coma, coda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accomodai, raccomoda. |
Parole con "accomoda" |
Iniziano con "accomoda": accomodai, accomodano, accomodare, accomodata, accomodate, accomodati, accomodato, accomodava, accomodavi, accomodavo, accomodammo, accomodando, accomodante, accomodanti, accomodarci, accomodarmi, accomodarsi, accomodarti, accomodarvi, accomodasse, accomodassi, accomodaste, accomodasti, accomodabile, accomodabili, accomodarono, accomodatevi, accomodativa, accomodative, accomodativi, ... |
Finiscono con "accomoda": raccomoda, riaccomoda. |
Contengono "accomoda": raccomodai, raccomodano, raccomodare, raccomodata, raccomodate, raccomodati, raccomodato, raccomodava, raccomodavi, raccomodavo, riaccomodai, raccomodammo, raccomodando, raccomodante, raccomodanti, raccomodasse, raccomodassi, raccomodaste, raccomodasti, riaccomodano, riaccomodare, riaccomodata, riaccomodate, riaccomodati, riaccomodato, riaccomodava, riaccomodavi, riaccomodavo, raccomodarono, raccomodavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono accomoda per la lista completa |
Parole contenute in "accomoda" |
oda, como, moda, comoda. Contenute all'inverso: domo. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIaccomodaI; in rita dà RIaccomodaTA; in riti dà RIaccomodaTI; in rito dà RIaccomodaTO; in riva dà RIaccomodaVA; in rivo dà RIaccomodaVO; in risse dà RIaccomodaSSE. |
Lucchetti |
Usando "accomoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = accomoderà; * aero = accomoderò; * dadino = accomodino; * aerai = accomoderai; * aerei = accomoderei; * aiate = accomodiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accomoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomoda. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accomoda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = accomodano; * area = accomodare; * atea = accomodate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accomoda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = accomoderai; rimo * = raccomodiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa... accomodamenti musicali, Accomodamento tra parti, Accomiatare dal servizio militare, Vi s'accomodano più persone, Accolto con manifestazioni di gioia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomiatarci, accomiatare, accomiatarmi, accomiatarsi, accomiatarti, accomiatarvi, accommiatare « accomoda » accomodabile, accomodabili, accomodai, accomodamenti, accomodamento, accomodammo, accomodando |
Parole di otto lettere: accoliti, accolito, accollai « accomoda » accomodi, accomodo, accomodò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riloda, imploda, esploda, riesploda, moda, fuorimoda, comoda « accomoda (adomocca) » riaccomoda, raccomoda, incomoda, scomoda, annoda, riannoda, snoda |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |