Forma verbale |
Accomodi è una forma del verbo accomodare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accomodare. |
Informazioni di base |
La parola accomodi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cò-mo-di. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accomodi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato, perché l'ora è un poco, come si dice?... un poco tarda, tarda; il signor conte ha incaricato me di fare le sue scuse. Appunto ho l'onore di essere il segretario del signor conte. Prego, signore, si accomodi, prego. Io credo che il signore avrà bisogno di un poco di ristoro: oh! prego, prego. La biondina di Marco Praga (1893): Ma Giacomo aveva furia. E, dominandosi, con tono forzatamente calmo e fintamente annoiato, disse: — Signora, i suoi usi mi sono noti: un amico mio che ebbe il piacere di conoscerla, mi à avvertito, pochi giorni or sono, a Parigi dove mi trovavo, che ella à diverse categorie.... La prego quindi.... — Ò già capito, — interruppe lei, con un altro sorriso pieno di malizia. — Ma si accomodi.... Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Adesso mi colpisce la risonanza letteraria di quei nomi che un tempo mi erano parsi solo grotteschi: l'impronta del grande scrittore brianzolo che era stato davvero ingegnere e si era davvero chiamato Emilio, unita a una parola che sembra coniata dal grande poeta ebreo pure lui nato negli ex-territori dell'impero austroungarico che scrisse versi quali: «È tempo che la pietra si accomodi a fiorire». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomodi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomoda, accomodo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accodi, acmi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accomodai, raccomodi. |
Parole con "accomodi" |
Iniziano con "accomodi": accomodino, accomodiamo, accomodiate, accomodiamoci. |
Finiscono con "accomodi": raccomodi, riaccomodi. |
Contengono "accomodi": raccomodino, raccomodiamo, raccomodiate, riaccomodino, riaccomodiamo, riaccomodiate. |
»» Vedi parole che contengono accomodi per la lista completa |
Parole contenute in "accomodi" |
odi, como, modi, comodi. Contenute all'inverso: domo. |
Incastri |
Inserito nella parola ramo dà RaccomodiAMO; in rate dà RaccomodiATE; in riamo dà RIaccomodiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha ACCOMODeraI; con ere si ha ACCOMODereI. |
Lucchetti |
Usando "accomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comodini = acni; * modista = accosta; * iati = accomodati; * iato = accomodato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomodi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/comodini, accosta/modista. |
Usando "accomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = accomodate; * eroi = accomoderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accomodi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = accomodazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella alpina accompagna gli escursionisti, La chitarra per accompagnamento, L'insieme dei processi che accompagnano lo sviluppo di un individuo, Accomodato alla meglio, Accompagnare un detenuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomoderei, accomoderemmo, accomoderemo, accomodereste, accomoderesti, accomoderete, accomoderò « accomodi » accomodiamo, accomodiamoci, accomodiate, accomodino, accomodo, accomodò, accompagna |
Parole di otto lettere: accolito, accollai, accomoda « accomodi » accomodo, accomodò, accomuna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collodi, implodi, esplodi, riesplodi, modi, salmodi, comodi « accomodi (idomocca) » riaccomodi, raccomodi, incomodi, scomodi, plasmodi, nodi, anodi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |