Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate cimice | ||
![]() Incurante delle spine | ![]() La cimice del cappero. | ![]() colori in giardino |
Informazioni di base |
La parola cimice è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cì-mi-ce. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cimice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Già. A quel punto ho improvvisato e raccolto informazioni con altri mezzi.» Accennò ad Aurora, che si portò la mano alla collana con la conchiglia. «Là dentro ci sono una cimice e un localizzatore. Mari lo aveva capito: è così che è riuscito a trovarvi, poco fa.» Gomorra di Roberto Saviano (2006): Ugo De Lucia, fedelissimo dei Di Lauro accusato dalla DDA di Napoli di essere responsabile dell'omicidio di Gelsomina Verde, viene intercettato, come riportato nell'ordinanza del dicembre 2004, da una cimice nascosta in auto: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimice |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camice, cimici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mimica, mimici, mimico, timica, timici, timico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cime. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: decimi. |
Parole con "cimice" |
Iniziano con "cimice": cimicetta, cimicette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimice" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/camice, ciro/romice, cimino/noce. |
Usando "cimice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miceti = citi; * micetta = città; caci * = camice; * ceni = cimini; * ceno = cimino; * micetologa = citologa; * micetologi = citologi; * micetologo = citologo; * micetologhe = citologhe; * micetologia = citologia; * micetologie = citologie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimice" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/camice, cimino/once. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cimice" si può ottenere dalle seguenti coppie: lici/miceli, decimi/cede, tracimi/cetra. |
Usando "cimice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decimi = cede; miceli * = lici; * tracimi = cetra; cede * = decimi; * lici = miceli; cetra * = tracimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cimice" si può ottenere dalle seguenti coppie: citi/miceti, citologa/micetologa, citologhe/micetologhe, citologi/micetologi, citologia/micetologia, citologie/micetologie, citologo/micetologo, città/micetta, cimini/ceni, cimino/ceno, concimi/conce. |
Usando "cimice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camice * = caci; * camice = cica; * romice = ciro; * noce = cimino; conce * = concimi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cimento durissimo e decisivo, Gli insetti come le cicale e le cimici, Li ornavano i cimieri, I Cimini sono nel Lazio, Esce da camini e ciminiere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cimice - S. f. (Zool.) [De F.] Genere d'Insetti dell'ordine degli emipteri, i quali hanno un sorbitojo inflesso. Sono di pessimo odore. = Cimex, aureo lat. Pallad. (C) Le cimici si spengono con morchia di fiele di bue, se s'ungono i luoghi. Cr. 3. 14. 5. Isac dice, che se dell'acqua, dove i lupini si macerano, i luoghi delle cimici si bagnano, muojono. Buon. Fier. 3. 1. 9. Nidio ed alloggiamento D'un esercito strenuo di cimici. Burch. 2. 28. Cimici e pulci con molti pidocchi.
2. [Val.] Le cimici vigilano in un luogo, dicesi bernescamente, per esprimere che ve n'è abbondanza. Ner. Sammin. 2. 82. E sol ne' letti all'altrui quiete infeste Vigilavan le cimici moleste. 3. Dicesi Più poltron ch'una cimice, paragonando gli uomini vili e poltroni a questo animale, che si lascia pigliar quasi senza far moto, non che difesa. Cecch. Inc. 4. 6. (C) Lo Stramba, ch'è poltron più che le cimici, Non uscirà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cimenterò, cimenti, cimentiamo, cimentiate, cimentino, cimentò, cimento « cimice » cimicetta, cimicette, cimici, cimiciai, cimiciaio, cimiciona, cimicione |
Parole di sei lettere: cimbri, cimbro, cimeli « cimice » cimici, cimini, cimino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplice, complice, duplice, quadruplice, quintuplice, slice, camice « cimice (ecimic) » pomice, romice, anice, fenice, onice, doliconice, pernice |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |