Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cementi, cimanti, cimenta, cimento, pimenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pimento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinti, citi, cent, ceni, ceti, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cimentai. |
Parole con "cimenti" |
Iniziano con "cimenti": cimentino, cimentiamo, cimentiate. |
Finiscono con "cimenti": giacimenti, rifacimenti, storcimenti, addolcimenti, attorcimenti, conoscimenti, disfacimenti, indolcimenti, infarcimenti, risarcimenti, accrescimenti, compiacimenti, contorcimenti, convincimenti, raddolcimenti, concrescimenti, riconoscimenti, disconoscimenti, misconoscimenti, soddisfacimenti, autocompiacimenti. |
»» Vedi parole che contengono cimenti per la lista completa |
Parole contenute in "cimenti" |
cime, enti, menti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha CIMENtanTI; con tar si ha CIMENtarTI; con era si ha CIMENTeraI; con ere si ha CIMENTereI; con gola si ha CIgolaMENTI; con ancia si ha CIanciaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibasti/bastimenti, cicala/calamenti, cifre/frementi, cilecca/leccamenti, cileni/lenimenti, ciò/omenti. |
Usando "cimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentina = cina; * mentine = cine; * mentirò = ciro; * mentita = cita; * mentiti = citi; * mentito = cito; * mentiste = ciste; * mentisti = cisti; decime * = denti; ceci * = cementi; * mentitrici = citrici; foci * = fomenti; pici * = pimenti; alici * = alimenti; pulci * = pulmenti; torci * = tormenti; * titano = cimentano; * iati = cimentati; * iato = cimentato; sedici * = sedimenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciuf/fumenti, cimurri/irruenti. |
Usando "cimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = cimenterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/mentita, torici/mentitori, voci/mentivo. |
Usando "cimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentita * = taci; mentivo * = voci; mentitori * = torici; * taci = mentita; * voci = mentivo; * torici = mentitori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cementi * = ceci; fomenti * = foci; * frementi = cifre; pulmenti * = pulci; tormenti * = torci; * calamenti = cicala; * leccamenti = cilecca; mandamenti * = mandaci; parlamenti * = parlaci; ritormenti * = ritorci; * atei = cimentate; * eroi = cimenterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "cimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cime+enti, cime+menti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cimenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * amba = cambiamenti; * arca = caricamenti; * orca = coricamenti; lisa * = lisciamenti; tata * = tacitamenti; ciana * = cianciamenti; sogli * = scioglimenti; accasa * = accasciamenti; branca * = brancicamenti; * alunna = calunniamenti. |