Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate insetti | ||
Un po' per ciascuno non fa male a nessuno! | insetto5 | Due Gruccioni |
Tag correlati: ali, due, foglie, zampe, fiore, insetto, fiori, natura, foglia, erba, farfalla, sfocato, antenne, ramo, farfalle, petali, legno, accoppiamento, libellule, libellula |
Informazioni di base |
La parola insetti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: in-sèt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era probabile che con la legna fossero stati stivati anche degli insetti, e non so se fossero proprio scorpioni, ma Roberto tali li vide, naturalmente introdotti dall'Intruso affinché lo avvelenassero. Per sfuggire a quel pericolo si era messo ad arrancare su per la scaletta; ma su quei legni correva e rimaneva sul posto, anzi perdeva l'equilibrio e doveva aggrapparsi alla scala. Finalmente era risalito e si era scoperto un taglio in un braccio. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): E passò aprile, maggio, giugno: i desolati muri del carcere tornarono a infocarsi, gli insetti immondi e tormentosi si svegliarono ricominciando l'opera crudele di tortura sopra i condannati; odori nauseabondi ricominciarono a infettare l'aria, e nella camerata dei calzolai, sempre vigilata dal guardiano taciturno e rosso, il cuojo, la pece ed il sudore esalarono un puzzo acuto. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Erano i giorni primi di giugno: sorgeva l'estate dalla primavera, come da un campo d'erbe un áloe. Tra il mare e il fiume tutto il paese di Pescara godeva nella ventilazione salina e nel refrigerio fluviale, come distendendo le braccia verso quei naturali confini d'acqua amara e d'acqua dolce. Salivano alla stanza di Giuliana allora le blandizie della temperie; insetti lucidi urtavano ai vetri e rimbalzavano, come una grandine d'oro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insetti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indetti, infetti, inietti, inserti, insetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inetti. Altri scarti con resto non consecutivo: itti, netti. |
Parole con "insetti" |
Iniziano con "insetti": insettini, insettino, insetticida, insetticide, insetticidi, insettifuga, insettifugo, insettivora, insettivore, insettivori, insettivoro, insettifughe, insettifughi. |
Contengono "insetti": poinsettia, poinsettie. |
»» Vedi parole che contengono insetti per la lista completa |
Parole contenute in "insetti" |
set, etti, setti. |
Incastri |
Inserito nella parola poa dà POinsettiA; in poe dà POinsettiE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infango/fangosetti, informo/formosetti, infurio/furiosetti, ingrazio/graziosetti, innervo/nervosetti, invischio/vischiosetti, invoglio/vogliosetti, insabbi/abbietti, inspiro/piroetti, insegui/guitti, inserì/ritti, inserisca/riscatti. |
Usando "insetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settica = inca; * settiforme = informe; * settiformi = informi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = cosetti; meni * = mesetti; munì * = musetti; nani * = nasetti; orni * = orsetti; peni * = pesetti; reni * = resetti; vani * = vasetti; vini * = visetti; corni * = corsetti; foconi * = focosetti; geloni * = gelosetti; peloni * = pelosetti; scarni * = scarsetti; costoni * = costosetti; picconi * = piccosetti; rognoni * = rognosetti; spinoni * = spinosetti; faticoni * = faticosetti; ambizioni * = ambiziosetti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/settica, informe/settiforme, informi/settiformi. |
Usando "insetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritti = inserì; * fangosetti = infango; * formosetti = informo; * furiosetti = infurio; * nervosetti = innervo; * abbietti = insabbi; * guitti = insegui; * piroetti = inspiro; * graziosetti = ingrazio; * vogliosetti = invoglio; * riscatti = inserisca; * vischiosetti = invischio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sopì = insospettii; * sopra = insospettirà; * sopirà = insospettirai; * sopire = insospettirei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inserzione, inserzioni, inserzionista, inserzioniste, inserzionisti, insettacci, insettaccio « insetti » insetticida, insetticide, insetticidi, insettifuga, insettifughe, insettifughi, insettifugo |
Parole di sette lettere: inserii, inserti, inserto « insetti » insetto, insider, insidia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesetti, pesetti, resetti, sorrisetti, visetti, falsetti, transetti « insetti (ittesni) » cosetti, piccosetti, faticosetti, focosetti, viscosetti, schifosetti, fangosetti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |