Informazioni di base |
La parola insettifughi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insettifughi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insettifughe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insù, inetti, intuì, istighi, itti, netti, neghi, seghi, sigh, sughi, tifi. |
Parole contenute in "insettifughi" |
set, etti, fughi, setti, insetti. Contenute all'inverso: gufi, fitte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insettifughi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insettifuga/ahi, insettifugo/ohi. |
Usando "insettifughi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fughino = insettino. |
Sciarade e composizione |
"insettifughi" è formata da: insetti+fughi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingrediente per insetticidi, Una pianta acquatica insettivora dai fiori gialli, Sigla di un insetticida, Un insetto di grandissima utilità, Inserzioni di pezzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insettaccio, insetti, insetticida, insetticide, insetticidi, insettifuga, insettifughe « insettifughi » insettifugo, insettini, insettino, insettivora, insettivore, insettivori, insettivoro |
Parole di dodici lettere: inseparabili, inseribilità, insettifughe « insettifughi » insidiassero, insidiassimo, insidiatrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grandinifughi, zanzarifughi, febbrifughi, centrifughi, ultracentrifughi, tossifughi, lattifughi « insettifughi (ihgufittesni) » idrofughi, profughi, transfughi, paciughi, asciughi, riasciughi, prosciughi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |